Staffetta di Scrittura, una scuola di Angri vince il format nazionale

La foto è autorizzata dalla scuola

Grande festa ad Angri per la cerimonia conclusiva della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità promossa da BIMED – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo. La Staffetta di Scrittura è un format nazionale che coinvolge ogni anno centinaia di istituti scolastici e migliaia di studenti in un’esperienza unica di scrittura […]

La beneficenza che non va mai in vacanza

Domani, 22 giugno 2025, dalle ore 10:30 alle 14:30, il Parco delle Chiocciole, sito in via Paolo Borsellino a Casalnuovo di Napoli si trasformerà in un luogo di festa, solidarietà e comunità grazie all’evento “Insieme al Parco”, organizzato dall’ I.C. De Curtis, Ragazzi d’Europa, insieme al Lions Club, San Sebastiano al Vesuvio – Distretto 108Ya. La manifestazione, […]

Pietrarsa, torna Binario rosa, il palcoscenico al femminile

Domani, da calendario, comincia l’estate, e con la stagione più calda torna il Festival Teatrale Binario Rosa – III Edizione, che si terrà nell’incantevole scenario dell’Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Via Pietrarsa 16, Napoli). Quest’anno, il festival si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente, con un programma che spazia dalla musica al teatro, […]

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

La Calabria di Carmine Abbate scelta dall’Unione Europea per uno scambio culturale basato sulla ricchezza delle lingue minoritarie. Dall’11 al 14 giugno, Cosenza è diventata il cuore pulsante di un dialogo europeo vivace e profondo, ospitando il seminario internazionale TCA – Minority Languages: Uniting in Diversities. Un evento di grande rilievo, promosso dall’Agenzia Erasmus+ Italia, che […]

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Sta tenendo banco da qualche giorno la discussione, accesa, sui ruoli Ata, personale amministrativo, nelle scuole italiane. La notizia sulla possibilità di riforma del reclutamento del personale ATA anticipata dal sottosegretario all’istruzione e al merito, Paola Frassinetti ha scatenato innumerevoli reazioni. Positive e Negative. Ricordiamo che ai ruoli ATA si accede tramite concorsi per soli […]

La Polizia Postale al lavoro per i maturandi

Oggi è cominciata la Maturità 2025, ma la Polizia di Stato è al lavoro già da un mese per la sicurezza cibernetica dei maturandi di quest’anno. La campagna “Maturità al sicuro” non si limita alla smentita delle bufale, come tutti si limitano a credere: punta anche a ricordare agli studenti le regole essenziali da rispettare, […]

Notte prima degli esami in Italia, ma nel resto d’Europa?

Ci siamo, sta per cominciare la famosa “notte prima degli esami” per tutti i discenti italiani che hanno terminato il quinto anno di superiori. In Italia. Ma nel resto d’Europa, quando scatta la notte prima degli esami? E soprattutto come si chiama “la Maturità” in Germania, Francia, Regno Unito e Spagna? In Europa, l’esame di […]

Barra, la comunità energetica “Casa del Fanciullo” punta a produrre energia pulita

Dopo dieci mesi di attesa, iniziano finalmente in questi giorni i lavori di allaccio alla rete elettrica della Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale (CERS) costituita presso la Casa del Fanciullo, nel quartiere napoletano di Barra. Si tratta di un progetto sostenuto dalla Fondazione con il Sud in collaborazione con il Banco dell’energia, che cofinanzia i costi per gli […]

Tra le due guerre mondiali nasceva l’Esame di Maturità

Ha segnato inevitabilmente la nostra vita, qualcuno ha deciso di dimenticare, in tanti, invece, ricordano proprio tutti di quel periodo. Che sia stata una bella esperienza o meno, la Maturità segna un passaggio estremamente importante. E questa settimana non si fa che parlare di tracce e paure. Ma noi sappiamo chi è il Padre dell’Esame […]

Ministeri Istruzione, Memorandum d’Intesa tra Italia e Montenegro

Nell’ambito della sua visita ufficiale in Montenegro, il Ministro dell’Istruzione e del Merito della Repubblica Italiana, Prof. Giuseppe Valditara, ha incontrato oggi il Ministro dell’Istruzione, della Scienza e dell’Innovazione del Montenegro, Prof. Dr. Anđela Jakšić-Stojanović. E’ stato firmato un Memorandum d’Intesa tra i due Ministeri, che rafforza ulteriormente la già ricca e solida cooperazione tra […]