La Carta del docente, il bonus sarà utilizzabile fino al 31 agosto 2026

Con le modifiche introdotte dal decreto-legge numero 45 del 7 aprile 2025, contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”, la Carta del docente è stata estesa, per l’anno scolastico 2024/2025, anche ai docenti con contratto a tempo determinato annuale […]

Nunzia D’Alessio emoziona il Ministro dell’ Istruzione, Giuseppe Valditara

Foto diramata dall'ufficio stampa

La sua voce ha incantato la platea del Conservatorio Cimarosa di Avellino, ed ha reso un incontro istituzionale un vero e proprio evento. Il soprano campano Annunziata D’Alessio ha accolto il Ministro dell’ Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, cantando magistralmente l’Inno di Mameli ed un brano della Norma di Vincenzo Bellini. Coadiuvata dai Maestri […]

A Napoli arriva l’architettura del futuro

Accanto alle sessioni tech, NapulETH 2025 apre una nuova frontiera con NapulETH Visions, progetto curatoriale ideato per indagare le convergenze tra Web3 e arte contemporanea. Con la mostra inaugurale Foresta di Cristallo, curata da Alessio Esposito, prende vita un percorso espositivo che sarà ospitato dal 17 al 19 luglio negli ambienti storici di Villa Doria […]

La #domenicalmuseo torna il 6 luglio

Domenica 6 luglio 2025 si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata o obbligatoria, dove richiesta. La scorsa #domenicalmuseo, il 1° giugno, ha registrato 319.301 ingressi. […]

Innovazione tecnologica, torna NapulETH

Foto di repertorio della prima edizione dell'evento

Torna NapulETH Open Village, l’evento internazionale che mette Napoli al centro dell’innovazione globale e come laboratorio mediterraneo di futuro, dove il dialogo tra discipline, culture e generazioni diventa strumento di crescita condivisa. Dopo il successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 900 partecipanti tra sviluppatori, investitori, studenti e aziende, l’edizione 2025 si svolgerà dal 15 […]

Al via il Festival della didattica in Biblioteca

Al via il Festival della didattica in Biblioteca. L’obiettivo resta quello di valorizzare il ruolo delle biblioteche scolastiche per lo sviluppo della conoscenza, della diffusione della cultura e della promozione del progresso civile, sociale ed economico del Paese; come ambiente che favorisce lo sviluppo dell’autonomia di pensiero dello studente, delle sue capacità di ricerca, di […]

E’ stata la Maturità del contrasto ai diplomifici

Misure chiare e definiti controlli stringenti per il contrasto dei cosiddetti diplomifici. La Maturità 2025 sarà ricordata anche per questo. In accordo con gli Uffici Scolastici Regionali e in attuazione del Protocollo d’intesa firmato con la Guardia di Finanza, è stata messa in atto, nei mesi precedenti, un’estesa azione ispettiva che ha portato alla revoca […]

Vico guarda alle Olimpiadi

Si è riunito oggi il Consiglio Comunale di Vico Equense per discutere una serie di tematiche rilevanti per il futuro della città. Tra i punti all’ordine del giorno, sono stati approvati due provvedimenti di grande importanza per lo sviluppo delle infrastrutture e il potenziamento dei servizi pubblici sul territorio. Approvato il progetto di fattibilità del “Percorso degli […]