L’edizione europea di un progetto imperdibile

Per favorire una più ampia partecipazione delle scuole alla “Maker Faire Rome – The European Edition”, è stato prorogato al 13 luglio 2025 il termine per la presentazione dei progetti innovativi. Su proposta di Innova Camera, l’organizzazione ha deciso di prorogare il termine di scadenza al 13 luglio 2025, per la consegna dei progetti innovativi […]

Presentato il cartellone della rassegna nazionale #unlibrosottolestelle

In un continuo crescendo di pubblico e con edizioni che, anno dopo anno, vedono una sempre più ampia collaborazione e partecipazione da parte delle Istituzioni, delle case editrici e di scrittori, prende il via la XXI edizione della rassegna nazionale editoriale #unlibrosottolestelle. La manifestazione ideata e promossa dall’Associazione Meridiani  Il cartellone presentato questa mattina presso […]

Più fondi per l’acquisto dei libri scolastici per famiglie in difficoltà

Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha destinato a tale finalità, a seguito dell’approvazione del […]

Domani sarà presentata la ventunesima edizione di Un libro sotto le Stelle

In programma dal 23 luglio al 2 ottobre, la XXI edizione della rassegna letteraria #unlibrosottolestelle, che verrà presentato alla stampa domani mattina, giovedì 10 luglio alle ore 11:00 presso il Circolo Canottieri Irno di Salerno sito in via Porto, 41. La manifestazione ideata e promossa dall’Associazione Meridiani – APSS si avvale della collaborazione della Fondazione […]

Il MIM sempre più social, sempre più vicino ai cittadini

Il MIM sempre più social, sempre più vicino ai cittadini. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha predisposto sul proprio sito istituzionale una nuova sezione per approfondire le tematiche della scuola rispondendo ad articoli di stampa, contenuti che circolano sui social, dibattiti in corso sull’istruzione, domande frequenti degli utenti. L’obiettivo è fornire dati e informazioni […]

Il caldo torrido non frena il turismo in Italia, ieri tutto esaurito per #ladomenicalmuseo

Centinaia di migliaia di cittadini e turisti hanno visitato musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente per la #domenicalmuseo di luglio, godendo liberamente del patrimonio culturale nazionale. Una opportunità che ha permesso di ammirare, oltre alle collezioni permanenti, i nuovi spazi e le opere presenti nelle diverse mostre in corso nei luoghi della cultura statali: […]

Nasce il “Piano Subiaco” alla cerimonia inaugurale della Capitale del Libro 2025

“Domenico Petrini, il sindaco scomparso prematuramente, personificava l’equazione di Subiaco. Forza, generosità, un modello di senso di appartenenza, e un modello di amministrazione. Ora sta a Felice Rapone riprendere la sua eredità” ha dichiarato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla cerimonia inaugurale di Subiaco Capitale del libro 2025. “Che Subiaco fosse Capitale del libro 2025 era logico […]

Bellezza, ospitalità, passione. L’Estate di Vico Equense continua

Dopo il grande successo degli eventi che hanno aperto la stagione estiva, tra tutti “Festa a Vico” e il “Social World Film Festival”, l’Estate di Vico Equense continua. Un programma ricco, variegato e pensato per offrire a cittadini, visitatori e turisti un’estate indimenticabile, all’insegna della cultura, del divertimento, dello sport e dell’enogastronomia.  “Vico d’Estate 2025” è […]

I Giudici costituzionali continueranno ad incontrare gli studenti italiani

Il “Viaggio in Italia” dei Giudici costituzionali nelle scuole secondarie di II grado ripartirà il prossimo settembre e si prolungherà, coprendo due anni scolastici, fino al mese di giugno del 2027. Gli incontri con gli studenti si terranno in tutte le regioni e nelle province autonome di Trento e di Bolzano, seguendo un programma che […]

Scuola, come cambierà la professione del docente

È online il nuovo numero speciale della rivista Journal of e-Learning and Knowledge Society (Je-LKS), Special Issue on “Teachers’ Education on the Move” a cura di Giuseppina Rita Jose Mangione (INDIRE, Italia) e Erika Kopp (Eötvös Loránd University, Ungheria). Il numero nasce in continuità con i lavori della Conferenza Annuale 2023 dell’Association for Teacher Education in Europe (ATEE), tenutasi a Budapest, e raccoglie 21 […]