Oggi Vico Equense ricorda il sacrificio del poliziotto Pasquale Paola, assassinato dalle Brigate Rosse

È grazie agli eroi che siamo uomini liberi! Con questo slogan che accompagna l’evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma oggi 15 luglio 2025, che prevede due momenti distinti. Alle 17.00 presso il cimitero comunale di San Francesco è prevista una messa […]
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno. Con un successivo Decreto del Ministro, inoltre, sarà disciplinata l’assunzione di 6.022 docenti di religione, […]
Concorso pubblico per più di 150 unità al MIM

Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 161 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei funzionari (famiglia professionale funzionario giuridico-amministrativo-contabile) dei ruoli del Ministero dell’istruzione e del merito da destinare agli uffici scolastici regionali. Il bando di […]
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’intesa

Firmato il protocollo d’intesa firmato tra il Ministero dell’istruzione e del merito e l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA) per la “Promozione dell’educazione finanziaria e della cultura assicurativa e previdenziale nelle Istituzioni scolastiche” L’intento resta la promozione delle attività educative e formative rivolte a alunni, studenti, docenti e comunità scolastiche nel loro insieme, […]
Progetti e cultura dei Monti Lattari, promossi i progetti

Il Parco Regionale dei Monti Lattari comunica l’ammissione al finanziamento dei progetti presentati dai Comuni del territorio nell’ambito della misura “Progetti, Cammini e Cultura dei Monti Lattari”, iniziativa volta alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio ambientale, culturale e storico dell’area protetta. I progetti, inviati dai Comuni nei mesi scorsi e ritenuti ammissibili dal Parco, riguardano […]
L’Umbria guarda al futuro assicurando formazione ed occupazione

Si è tenuta settimana scorsa a Perugia l’inaugurazione del campus e dei nuovi laboratori didattici di ITS Umbria Academy, realizzati grazie al contributo del PNRR. L’evento, dal titolo “Diamo spazio al futuro”, si inserisce in un percorso di potenziamento delle infrastrutture per l’alta formazione tecnologica, con l’obiettivo di offrire ai giovani competenze sempre più in linea con le esigenze delle […]
I percorsi della non violenza: il convegno a San Giorgio a Cremano

“I percorsi della non violenza: l’organizzazione e la gestione dei Centri antiviolenza” è il titolo di un importante evento formativo che si terrà martedì 15 luglio 2025 dalle 9 in villa Bruno a San Giorgio a Cremano, con l’organizzazione congiunta degli Ambiti territoriali di Giugliano, Casoria, Pomigliano D’Arco, Sant’Antonio Abate, dell’Azienda Speciale Comunità Sensibile, del […]
Le scuole siciliane fanno incetta di fondi Pnrr e si rifanno il look

La linea di investimento del PNRR finalizzata alla costruzione di nuove scuole prevede la realizzazione di 212 nuovi plessi scolastici, i cui progetti architettonici sono stati selezionati con un concorso di progettazione. Tutti gli interventi prevedono un’azione di sostituzione edilizia (demolizione di una scuola esistente e ricostruzione) e sono gestiti dagli enti locali proprietari degli edifici, beneficiari […]
Campania Welfare, presentato il progetto UTOPIA presso Comunità Sensibile

Si è tenuta con grande partecipazione la conferenza stampa di presentazione del progetto “Campania Welfare”, presso la sede dell’Ambito Territoriale S01_2. Un’iniziativa di straordinaria rilevanza sociale e territoriale, nata per rafforzare i servizi di assistenza alle famiglie fragili, sostenere i percorsi di autonomia per le persone vulnerabili e promuovere una rete viva di inclusione nei […]
I paesaggi vesuviani in un docufilm, è già successo

Dopo l’anteprima ufficiale tenutasi a Palazzo Serra di Cassano a Napoli, il docufilm Paesaggi Possibili, prodotto dall’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, approda a Boscoreale nell’ambito delle celebrazioni in onore di Santa Maria Salome Maria SS. del Carmine. La proiezione si terrà venerdì 18 luglio 2025, alle ore 20:00, presso il suggestivo cortile interno […]