Nel 2025, tra i bonus dedicati agli over 70, assume particolare rilievo il bonus bollettini postali, che mantiene le stesse condizioni degli anni precedenti. In Italia, sono previste diverse agevolazioni per le fasce più fragili della popolazione, tra cui rientrano anche gli anziani.

Agevolazioni per gli over 70

Chi ha compiuto 70 anni può beneficiare di sconti e riduzioni che rendono più accessibili alcune spese quotidiane. Tra queste:

riduzioni sulla TARI;

esenzione dal canone RAI al raggiungimento di una certa età;

sconti sui trasporti locali e sui viaggi in treno, aereo e nave.

Un bonus spesso trascurato è quello che consente di pagare commissioni più basse sui bollettini postali, un vantaggio economico concreto per chi ancora preferisce recarsi fisicamente all’ufficio postale per pagare bollette e tributi.

Come funziona il bonus bollettini postali

Secondo il «Foglio informativo» di Poste Italiane, il beneficio prevede che gli over 70 e i titolari della Carta Acquisti possano pagare i bollettini con una commissione ridotta di 1 euro, anziché i 2 euro richiesti alla generalità dei cittadini.

Nel caso dei bollettini F35, alla commissione di 1 euro si aggiunge un importo di 0,13 euro. È importante sottolineare che la tariffa agevolata vale solo per i pagamenti effettuati allo sportello e non per quelli tramite home banking o sul sito Poste.it.

Perché il bonus è utile

Questo bonus, pur non rivoluzionando la vita dei pensionati, rappresenta un piccolo ma concreto risparmio, soprattutto per chi, meno avvezzo alla tecnologia, continua a rivolgersi agli sportelli postali. Nel corso dell’anno, le somme risparmiate grazie a questa agevolazione possono diventare significative.