Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.0 registrata nella serata di ieri con epicentro a Montefredane, cresce la prudenza in numerosi comuni dell’Irpinia. Nelle ultime ore, diversi sindaci hanno deciso di chiudere le scuole per la giornata di lunedì 27 ottobre, al fine di consentire le verifiche tecniche sugli edifici scolastici e garantire la sicurezza di studenti e personale.

Scuole chiuse ad Avellino e Montefalcione

In attesa delle decisioni ufficiali, il Comune di Avellino ha già annunciato la sospensione delle attività didattiche. Analoga decisione è stata presa a Montefalcione, dove – su indicazione del Provveditore Scolastico – tutti i plessi resteranno chiusi per la giornata di lunedì.

Verifiche a Montefredane e altri comuni

A Montefredane, epicentro del sisma, il sindaco ha confermato che molti cittadini hanno trascorso la notte in auto per timore di nuove scosse. Oggi sono in corso verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e scolastici, prima di autorizzarne la riapertura.

Chiusure anche a Benevento

Anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani, adottando un approccio precauzionale in attesa delle relazioni tecniche.