Dal 20 ottobre 2025 sarà nuovamente disponibile il Bonus Patente Mezzi Pesanti, con la riattivazione della piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).
L’iniziativa, già sperimentata con successo negli anni precedenti, punta a sostenere la formazione dei giovani interessati a intraprendere una carriera nel settore dell’autotrasporto di merci e persone, rispondendo alla crescente carenza di autisti qualificati in Italia e in Europa.

Cos’è il Bonus Patente Mezzi Pesanti

Il Bonus Patente 2025 consiste in un contributo economico pari all’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro, per il conseguimento delle patenti e delle abilitazioni professionali necessarie alla guida di camion e autobus.
Le risorse complessive ammontano a 4,7 milioni di euro, destinate a cittadini italiani o europei di età compresa tra 18 e 35 anni, nonché a cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia.

Chi può fare domanda

Possono richiedere il bonus tutti i giovani tra 18 e 35 anni che intendono conseguire:

Patente C o CE, per la guida di camion e veicoli industriali

Patente D o DE, per la guida di autobus e pullman

CQC merci e persone, le abilitazioni professionali obbligatorie per il trasporto su strada

Il contributo può essere richiesto una sola volta e sarà erogato fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Obiettivo: favorire l’occupazione giovanile e la sicurezza stradale

Il Bonus Patente Mezzi Pesanti 2025 è una misura strategica pensata per sostenere il ricambio generazionale nel settore dei trasporti, un comparto essenziale per l’economia nazionale ma da tempo in difficoltà a causa della mancanza di conducenti qualificati.
Grazie a questo incentivo, il Governo mira a facilitare l’accesso alla formazione professionale, incrementando il numero di autisti formati e contribuendo al miglioramento degli standard di sicurezza sulle strade.

Come presentare la domanda

A partire dal 20 ottobre 2025, gli interessati potranno accedere alla piattaforma dedicata del MIT, disponibile all’indirizzo:
https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/

La richiesta dovrà essere compilata e inviata online. Le domande saranno accettate fino all’esaurimento dei fondi, quindi è consigliabile presentarla il prima possibile per non perdere l’opportunità.