Sarà Napoli a ospitare l’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico 2025/2026, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. L’evento, intitolato “Tutti a scuola”, giunto alla sua venticinquesima edizione, si terrà domani alle ore 16:30 presso l’Istituto Professionale Statale “G. Rossini” in via Terracina e sarà trasmesso in diretta nazionale su Rai 1.
Due studenti scelti per accompagnare il Presidente Mattarella
Protagonisti della giornata saranno anche due giovani studenti selezionati dal Ministero dell’Istruzione per il loro impegno e i risultati raggiunti all’interno del progetto PNRR Scuola Futura. Si tratta di Sara Quagliozzi, alunna del Liceo Pascal di Pompei, e Filippo Mettifogo, studente del Liceo Scientifico “Manfredo Fanti” di Carpi.
I due ragazzi accompagneranno il Capo dello Stato nella visita ai laboratori delle Buone Pratiche della Scuola Italiana, un percorso di innovazione didattica che coinvolge infatti sei istituti rappresentativi a livello nazionale. In preparazione all’incontro, hanno infatti approfondito metodologie di didattica laboratoriale, confrontandosi su esperienze e riflessioni maturate in diversi contesti educativi.
Una cerimonia con le scuole di tutta Italia
L’inaugurazione dell’anno scolastico non sarà solo un momento istituzionale, ma anche un’occasione di partecipazione per l’intera comunità educativa. Delegazioni di scuole provenienti da ogni regione italiana prenderanno parte alla manifestazione, portando testimonianze, progetti e pratiche innovative sviluppate nei propri territori.
Con la presenza del Presidente della Repubblica e del Ministro dell’Istruzione, l’evento conferma il suo valore simbolico e rappresenta un riconoscimento al ruolo centrale della scuola nella crescita civile, culturale e sociale del Paese.