Un’area trasformata in discarica abusiva e un manufatto costruito senza alcun permesso: è quanto hanno scoperto i Carabinieri Forestali di Ariano Irpino e Mirabella Eclano, insieme ai colleghi dell’Arma territoriale, durante un controllo effettuato in un opificio di Savignano Irpino (Avellino).
La scoperta
All’interno di uno spazio di circa 300 metri quadrati, i militari hanno trovato una decina di carcasse di auto, numerosi pneumatici fuori uso e diversi materiali metallici, tutti accatastati senza alcuna regola di smaltimento.
L’area era stata di fatto adibita a deposito irregolare, in violazione delle normative ambientali.
Abusi edilizi e attività irregolare
Durante l’ispezione è emersa anche la presenza di un fabbricato di 50 metri quadrati costruito abusivamente su suolo pubblico. Inoltre, il titolare dell’opificio esercitava un’attività di meccatronica senza autorizzazioni, per la quale è stata elevata una sanzione amministrativa di 3.000 euro.
Denunce e sequestro
Due persone sono state denunciate per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e abusivismo edilizio. L’intera area, compresi i macchinari utilizzati per l’attività non autorizzata, è stata posta sotto sequestro.





