L’INPS ha pubblicato il nuovo bando 2025 per il finanziamento di corsi di lingua straniera rivolti agli studenti. Il contributo, fino a 800 euro, è destinato ai figli (o orfani) di dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
L’obiettivo è incentivare l’apprendimento delle lingue straniere attraverso percorsi strutturati e certificati, da svolgere in presenza sul territorio italiano.
A chi è rivolto il bando INPS
Il bonus è riservato a studenti che:
Frequentano gli ultimi due anni della scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado o la scuola secondaria di secondo grado.
Sono figli o orfani di dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla gestione INPS indicata nel bando.
Caratteristiche del corso
Per essere finanziabile, il corso di lingua deve rispettare i seguenti requisiti:
Svolgimento in Italia, in presenza.
Durata minima di 60 ore distribuite tra 4 e 9 mesi.
Conclusione del percorso con esame per certificazione linguistica internazionale (livelli A2-C2 del CEFR).
Importo del contributo INPS
Il bonus può arrivare fino a un massimo di 800 euro, erogati in due tranche:
Prima tranche: entro il 28 novembre 2025.
Seconda tranche: solo in caso di superamento dell’esame finale, entro il 13 novembre 2026.
L’intero processo di richiesta e gestione del bonus avviene online tramite il portale INPS.
Tempistiche e documentazione
Le domande possono essere presentate dal 22 luglio al 2 settembre 2025. La documentazione da allegare include:
Contratto e fattura del corso.
Prova del pagamento di almeno il 50% del costo.
IBAN del richiedente.
Dichiarazione di impegno al rimborso in caso di abbandono.
La documentazione completa deve essere inviata entro il 15 ottobre 2025.
Selezione: criteri e graduatoria
L’accesso al contributo è subordinato a una graduatoria basata su tre criteri:
Rendimento scolastico dello studente.
Indicatore ISEE del nucleo familiare.
Situazione familiare complessiva.
Solo i candidati ammessi e che rispettano le scadenze potranno beneficiare dell’intero importo previsto.