L’Italia continua a fare i conti con un’intensa ondata di caldo. Secondo il bollettino più recente del Ministero della Salute, sono 18 le città italiane con il livello massimo di allerta caldo (bollino rosso) previsto sia per mercoledì 2 luglio che per giovedì 3 luglio.
Le città interessate sono:
Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona e Viterbo.
Rispetto alla giornata odierna, si registra un leggero aumento: oggi, infatti, le città con bollino rosso erano 17, con Campobasso che si trovava a livello di allerta arancione. Da domani, però, anche questa città salirà al livello massimo.
Le città con bollino giallo
Per oggi, martedì 1 luglio, il Ministero segnala 9 città con bollino giallo, indicativo di un rischio moderato per la salute:
Bari, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Messina, Napoli, Pescara, Reggio Calabria e Venezia.
Evoluzione nei prossimi giorni
A partire da mercoledì 2 luglio, Venezia passerà da bollino giallo a bollino arancione, riducendo a 8 il numero complessivo di città con allerta gialla.
Il giorno successivo, giovedì 3 luglio, anche Pescara salirà al livello arancione, portando il numero di città con bollino giallo a 7.
La situazione resta quindi critica su gran parte del territorio nazionale, con la raccomandazione di seguire le indicazioni sanitarie per prevenire rischi legati all’esposizione prolungata alle alte temperature, soprattutto per anziani, bambini e persone fragili.





