L’autunno 2024 ha visto una fase di caldo anomalo e stabile in diverse parti d’Italia, con temperature decisamente miti e soleggiate che hanno caratterizzato la cosiddetta ottobrata, un periodo di stabilità atmosferica tipico di ottobre. Tuttavia, secondo le previsioni, questa fase non durerà ancora a lungo.

Ottobrata: cos’è e quando finisce?
L’ottobrata si riferisce a un periodo autunnale caratterizzato da giornate soleggiate e temperature superiori alla media stagionale, spesso simili a quelle estive. Quest’anno, secondo gli esperti di 3BMeteo, il fenomeno durerà fino alla metà di ottobre, con temperature che potrebbero raggiungere i 30 gradi al Sud e sulle Isole. Tuttavia, questa fase non sarà particolarmente duratura come in alcune annate passate, quando si è estesa per tutto il mese.

Previsioni a breve termine
Fino al 20 ottobre 2024, il clima mite continuerà a prevalere su gran parte della Penisola, in particolare al Sud e sulle Isole, dove le temperature saranno diffusamente al di sopra della norma. Nel Nord Italia, soprattutto nelle zone occidentali, il tempo potrebbe essere più variabile, con nuvolosità e qualche debole pioviggine causata dall’arrivo di correnti atlantiche che potrebbero disturbare la stabilità atmosferica.

Ribaltone dopo il 23 ottobre
Dopo il 23-24 ottobre, si prevede un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche. Secondo MeteoGiuliacci.it, correnti fredde polari potrebbero scendere verso i Balcani, influenzando anche parte dell’Italia, in particolare il Nord e il Centro. Questo potrebbe portare a un brusco calo delle temperature e all’arrivo di un clima più freddo, con la possibilità di piogge e un significativo abbassamento delle temperature.

Freddo in arrivo?
Nella parte finale di ottobre, ci si aspetta un ritorno a condizioni più tipicamente autunnali, con un possibile ribaltone meteorologico che potrebbe portare temperature decisamente più basse rispetto a quelle attuali. Le proiezioni indicano che il passaggio dalle temperature semi-estive a un clima più fresco sarà rapido e marcato, segnalando la fine della fase di caldo anomalo.