L’organizzazione sindacale Usb ha indetto uno sciopero di 24 ore per il prossimo 20 settembre 2024, che coinvolgerà i servizi di trasporto pubblico locale in Campania. A renderlo noto è l’Eav (Ente Autonomo Volturno), società che gestisce il trasporto su gomma e su ferro nella regione.

Le motivazioni dello sciopero
L’Usb aderisce a due distinte azioni di protesta:

Sciopero nazionale: Tra le principali rivendicazioni, ci sono la sicurezza dei lavoratori e del servizio, la tutela del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali senza obbligo di rispettare le fasce di garanzia, e una richiesta di aumento salariale di almeno 300 euro mensili.

Sciopero aziendale: Le proteste riguardano l’organizzazione del lavoro nella Control Room dell’Eav, con problematiche legate alla gestione e distribuzione del lavoro all’interno dell’azienda.

Sciopero precedente e adesione
Nella precedente mobilitazione del 26 giugno 2024, l’adesione allo sciopero da parte dei lavoratori è stata pari all’11%, riferisce l’Eav. In quel caso, la durata dello sciopero era stata di 4 ore.

Impatti sui cittadini
Lo sciopero del 20 settembre potrebbe avere ripercussioni sui pendolari e sui cittadini che usufruiscono dei servizi di trasporto pubblico in Campania, in particolare sui treni e gli autobus gestiti dall’Eav. Sarà quindi importante tenere d’occhio eventuali comunicazioni sulle fasce orarie garantite o ulteriori dettagli legati allo sciopero.