Nell’area dei Campi Flegrei, una serie di terremoti ha scosso la regione a partire dalle ore 9:35 di questa mattina. L’Osservatorio Vesuviano ha registrato un totale di 75 terremoti fino ad ora, con la magnitudo massima di 3.7. La scossa più significativa è registrata alle 9:44 con epicentro a soli 2 km di profondità nella zona della Solfatara, nel comune di Pozzuoli. Questo evento è seguito due minuti dopo da un altro terremoto, questa volta con una magnitudo di 3.1, e con epicentro nel vulcano Solfatara a 3 km di profondità.
Le scosse sono avvertite dalla popolazione nei comuni flegrei di Pozzuoli e Bacoli, oltre che nei quartieri Fuorigrotta, Bagnoli, Vomero e Arenella a Napoli. Non sono segnalati danni a persone o cose. L’Amministrazione comunale di Pozzuoli, in collaborazione con la protezione civile comunale, sta monitorando da vicino l’evolversi della situazione sismica e fornirà aggiornamenti continui fino alla conclusione del fenomeno.
Il territorio dei Campi Flegrei è noto per la sua attività vulcanica e sismica, e questo recente sciame sismico pone l’attenzione sul monitoraggio costante e sulle misure preventive necessarie per la sicurezza della popolazione locale.





