Il decreto legge sulla trasparenza dei prezzi, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, prevede l’introduzione di due importanti bonus per i lavoratori del settore privato. Il primo è un bonus carburante di 200 euro, per l’acquisto di carburanti ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel periodo dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Il secondo è un buono di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, ovvero, per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

Il bonus carburante è introdotto per aiutare le famiglie a far fronte ai costi dell’energia, in particolare per quanto riguarda i costi di trasporto per studenti e lavoratori. Il bonus trasporti è introdotto per sostenere l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico, in modo da alleggerire il carico sulle famiglie e sull’ambiente.

Entrambi i bonus sono riconosciuti in favore delle persone fisiche che nel 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. Sarà istituito un fondo con dotazione pari a 100 milioni di euro per l’anno 2023, finalizzato a riconoscere questi bonus, che non costituiscono reddito imponibile del beneficiario e non rilevano ai fini del computo del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente.