Un incidente si è verificato all’interno del complesso monumentale della Reggia di Caserta, dove un mezzo d’opera ha danneggiato parte della balaustra lungo la rampa della Fontana di Eolo. L’episodio è avvenuto a seguito di un malore improvviso accusato dal conducente, un operaio della ditta Edilsaf, incaricata di lavori di restauro.
Le condizioni dell’operaio
Fortunatamente, l’operaio non ha riportato conseguenze fisiche gravi. Subito dopo l’impatto, è stato accompagnato al pronto soccorso per accertamenti medici e dimesso in breve tempo. Le sue condizioni sono attualmente sotto controllo.
I danni alla struttura
L’impatto ha provocato danni visibili alla balaustra e ad alcuni elementi architettonici in travertino, che delimitano il primo tratto della salita alla via d’acqua. A seguito dell’incidente, sono immediatamente intervenuti la direzione della Reggia, i referenti del servizio salvaguardia e valorizzazione del parco, e i restauratori, al fine di valutare l’entità del danno.
L’intera area è messa in sicurezza per garantire l’incolumità dei visitatori e del personale.
Valutazioni tecniche e ripristino
Nei prossimi giorni saranno avviate le necessarie valutazioni tecniche e amministrative per stabilire le modalità e i tempi del ripristino. È importante sottolineare che le superfici coinvolte dall’incidente risultano già inserite tra gli interventi di restauro previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Un patrimonio da tutelare
La Fontana di Eolo, parte del celebre acquedotto Vanvitelliano e del sistema scenografico del Parco Reale, rappresenta uno dei punti di maggior pregio della Reggia di Caserta. Episodi come questo sottolineano l’importanza di una manutenzione costante e di interventi mirati per la salvaguardia del patrimonio storico e architettonico nazionale.





