Nottata di controlli nella movida di Bagnoli e Posillipo per i carabinieri. I militari si sono appostati fino all’alba nei pressi dei locali notturni controllando a tappeto con l’etilometro i clienti che uscivano dai locali. Tre sono state le patenti che sono state ritirate per la guida in stato di ebbrezza, 11 le sanzioni e più di 3mila euro complessivi di multe tra cinture di sicurezza non messe, revisioni scadute e coperture assicurative mancanti. Durante la notte i militari hanno denunciato 5 parcheggiatori abusivi che non solo erano recidivi nel biennio ma anche sottoposti a Dacur. Dodici le verifiche effettuate anche con il personale dell’Asl e del Nil di Napoli, negli esercizi commerciali. Ad una di queste, una nota trattoria gourmet di Posillipo, è stata sospesa l’attività di ristorazione e deposito.
I carabinieri hanno rivenuto e sequestrato 350 chili di alimenti non tracciati o tenuti in pessimo stato di conservazione. Per il titolare è scattata una multa da 4.500 euro per violazioni in materia igienico sanitaria.Sospesa anche l’attività di deposito e laboratorio di un noto forno a piazza San Luigi, sempre a Posillipo. Lì i militari hanno sequestrato 110 chili di generi alimentari in cattivo stato di conservazione. Per l’imprenditore sanzioni pari a 3.500 euro. Tra le attività controllate anche un locale notturno di via Coroglio. Trovati 6 lavoratori in nero e sanzioni pari a 25mila euro. Al vaglio la pozione del titolare.