L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha dichiarato che i dati sulla puntualità delle linee vesuviane sono migliorati, esaltando la decisione di modificare gli orari e le percorrenze, in particolare per i treni che collegano Napoli a Sorrento. Tuttavia, se da un lato sono evidenziati i notevoli miglioramenti sulla direttrice Napoli-Torre Annunziata-Sorrento grazie al nuovo modello di esercizio introdotto a luglio 2023, dall’altro si ammette che c’è ancora molto da fare sulle altre linee. Secondo i dati forniti dall’EAV, sulla Napoli-Torre Annunziata-Sorrento si è passati da indici del 37% nel 2022 a indici di oltre l’80% nel secondo semestre del 2023.
Questo significa che, mentre nel 2022 solo tre treni su dieci arrivavano in orario o con un ritardo inferiore a 5 minuti, ora otto treni su dieci rispettano gli orari previsti. Nel complesso, sulle linee vesuviane, la puntualità è passata da circa il 60% nel 2022 e nel primo semestre del 2023 al 69% nel secondo semestre del 2023.
Nonostante questi miglioramenti, l’EAV riconosce che vi è ancora lavoro da fare, specialmente sulle altre linee. La società di trasporti attribuisce il risultato positivo alla gestione della situazione con treni e segnalamento ferroviario vecchi, nonché ai numerosi cantieri aperti sulla linea. Si anticipa che il quadro cambierà radicalmente con l’introduzione dei nuovi treni e del segnalamento, segnalando un ottimismo per il futuro dell’efficienza del servizio ferroviario nella regione.