La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo di colore arancione con validità a partire dalle 12 di domani, venerdì 20 gennaio, e scadenza alle 8 di sabato 21 gennaio. Questo avviso segue quello attualmente in atto che terminerà alle 9 di domani mattina, ma riguarda una nuova perturbazione che interesserà la regione causando un repentino peggioramento delle condizioni meteo.
I fenomeni più intensi (vento, temporali e nevicate) saranno localmente molto rilevanti e si evolveranno lungo la giornata di venerdì, per diminuire di intensità rapidamente a partire dalla nottata di venerdì. Le temperature si abbasseranno sull’intero territorio regionale e ci saranno anche nevicate e gelate. Su tutto il territorio regionale i venti saranno molto forti con raffiche meridionali e in rotazione fino ai quadranti settentrionali. Il mare si presenterà molto agitato o grosso con mareggiate lungo le coste esposte.
Per quanto riguarda la sola criticità idrogeologica, l’avviso meteo differenzia la fascia costiera, dove il livello di allerta è arancione, dalle zone interne, dove il colore di riferimento è il giallo. La Protezione Civile regionale sottolinea che i colori identificano esclusivamente il tipo di rischio derivante da piogge e temporali, ovvero l’impatto previsto al suolo delle precipitazioni.
Sulla fascia costiera della Campania si prevedono temporali diffusi anche di forte intensità e, per questo, il tipo di rischio associato è idrogeologico diffuso con possibili fenomeni di instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali, colate rapide di fango o detriti, ruscellamenti significativi con trasporto di materiale, voragini per fenomeni di erosione, allagamenti, esondazioni e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.