Lo show delle Vele a Napoli: “Ma non dimentichiamo la provincia”

“Come tutti i napoletani, ho accolto con grande entusiasmo l’annuncio delle finali dell’America’s Cup nel nostro splendido Golfo. È un’opportunità straordinaria per Napoli. Ma se allarghiamo lo sguardo alla città metropolitana, lo squilibrio tra lo sviluppo del capoluogo e quello della provincia appare sempre più come un abisso”, analizza Enrico Ditto, imprenditore campano attivo nei […]

Campi Flegrei, un fumetto per esorcizzare la paura, una storia per non rischiare

La paura esorcizzata attraverso una narrazione a fumetti, la prevenzione spiegata ai più giovani attraverso storie e disegni. Gli amici della Natura, ritornano a fumetti per i ragazzi di Napoli, della zona Campi Flegrei. “L’attimo decisivo”, intitolato “La virgola”, è una iniziativa della campagna nazionale “Io non rischio” rivolta alle ragazze e ai ragazzi delle […]

Turismo delle Radici, i chiarimenti dell’associazione La Fenice

Lo scorso anno si è parlato tanto di turismo delle radici. Un viaggio personalizzato che permette, a chiunque volesse, di conoscere la propria eredità genealogica. Gli itinerari sono creati sulla base della storia personale. Il turismo delle radici prevede viaggi di ritorno alle proprie vite e sicuramente non può essere considerato solo un viaggio geografico […]

Omofobia, la storia della giornata Arcobaleno

Con la Risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007, è stata istituita la Giornata internazionale contro l’omofobia, che ricade ogni anno il 17 maggio, con l’intento di informare e sensibilizzare sul tema della lotta contro le discriminazioni e del contrasto ad ogni forma di violenza. Tale Giornata, in piena sintonia con i principi fondamentali […]

Vico Equense è Bandiera Blu

La Città di Vico Equense si riconferma, per il quinto anno consecutivo, tra le località italiane insignite del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che si distinguono per la qualità delle acque, la sostenibilità ambientale, l’efficienza dei servizi e la gestione responsabile del territorio. Un traguardo importante che testimonia ancora […]

A San Vitaliano dopo il sindaco si dimettono anche consiglieri: arriva il commissario

Terremoto politico a San Vitaliano: il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha sospeso il Consiglio Comunale a seguito delle dimissioni di 7 consiglieri su 12 assegnati all’ente. Contestualmente, è stata avviata la procedura di scioglimento del Consiglio stesso. A guidare temporaneamente l’amministrazione comunale sarà Carolina Iovino, Viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Napoli, […]

Al Salone del Libro, il programma del Ministero dell’Istruzione

Scopriamo il programma del Ministero dell’Istruzione e del Merito al Salone del Libro, di Torino Venerdì 16 Maggio 2025 10:30 – 11:15 Prevenire il disagio giovanile e contrastare la dispersione scolastica Il contributo del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli a cura del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione 11:30 – […]

Tutto pronto per la Marcia Senza Barriere alle pendici del Vesuvio

E’ tutto pronto. Stamattina, alle ore 9.30, in occasione della 23esima edizione di ‘Ercolano Senza Barriere’, per la festa dei 30 anni dell’ Associazione Diamoci la Mano, le scuole del comune vesuviano e l’Istituto riabilitativo ‘don Orione’ daranno vita a un corteo che partirà da Piazza Trieste diretto a Villa Campolieto, dove avrà luogo la […]

Casalnuovo di Napoli, un calcio alla camorra

Nel giorno del suo onomastico, Napoli ricorda Pasquale dando un “calcio alla camorra”. In memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente di camorra, ucciso il 5 maggio 1990, si terrà sabato prossimo,17 maggio dalle 15:00, presso il CENTRO SPORTIVO HOLLY E BENJI VILLAGE di Casalnuovo di Napoli, un quadrangolare di calcio in sua memoria con la […]

Bullismo e cyberbullismo, a breve la nuova legge che tutela i ragazzi

Il Consiglio dei Ministri, venerdì scorso, 9 Maggio, ha dato il via libera al decreto legislativo  “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024. In attesa che nascerà ufficialmente la legge contro il bullismo ed il cyberbullismo, il […]