Terremoto politico a San Vitaliano: il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha sospeso il Consiglio Comunale a seguito delle dimissioni di 7 consiglieri su 12 assegnati all’ente. Contestualmente, è stata avviata la procedura di scioglimento del Consiglio stesso.

A guidare temporaneamente l’amministrazione comunale sarà Carolina Iovino, Viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Napoli, nominata Commissario Prefettizio per la gestione provvisoria dell’Ente.

Dimissioni anche di sindaco e vicesindaco
Il clima politico si è ulteriormente aggravato con le dimissioni, avvenute ieri, del sindaco Rosalia Anna Masi e del vicesindaco Vitaliano Sasso. Secondo quanto riportato dal gruppo consiliare San Vitaliano Rinasce, le dimissioni sarebbero legate a un procedimento penale in corso che coinvolgerebbe entrambi.

Il gruppo ha diffuso una nota ufficiale:

“Questa mattina (ieri ndr), la Segretaria Comunale ci ha comunicato de visu che il Sindaco e il suo Vice si sono dimessi perché coinvolti in un procedimento penale. Se non ci saranno ripensamenti, tra venti giorni sarà sciolto il Consiglio Comunale e si aprirà una fase commissariale del Comune prima di arrivare a nuove elezioni.”

Cosa succede ora a San Vitaliano
Con la nomina del Commissario Prefettizio, San Vitaliano entra in una fase di gestione straordinaria. I compiti ordinari e straordinari dell’amministrazione comunale saranno ora gestiti da Carolina Iovino fino allo svolgimento di nuove elezioni comunali, previste al termine della fase commissariale.