Referendum dell’8 e 9 giugno: per cosa si vota?

Molti di voi ne hanno sentito parlare poco, altri probabilmente non lo sapranno neanche, invece è proprio così: l’8 e il 9 giugno si voterà per 5 referendum abrogativi che riguardano i diritti dei lavoratori e la cittadinanza. Si voterà su 5 schede diverse, ciascuna con un colore diverso. Molto importante è il fatto che […]
Stadio Olimpico, oggi e domani lo show dei Giochi della Gioventù

Sono oltre 2.500 gli studenti di tutta Italia arrivati stamattina allo stadio Olimpico di Roma, per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù 2025. Oggi pomeriggio gli studenti saranno impegnati nelle prove di atletica leggera, mentre domani 27 maggio, alle 9.30 è in programma la sfilata delle delegazioni alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del […]
Comunali, affluenza in calo nel Nolano ed in Campania

Le urne per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 si sono aperte anche in Campania, dove sono chiamati al voto 15 Comuni per un totale di 191.367 elettori. I seggi, aperti dalle 7 di domenica, sono rimasti operativi fino alle 23 e hanno riaperto oggi dalle 7 alle 15, con lo spoglio […]
Femminile plurale diventa anche Arte, in scadenza il concorso

Il Ministero dell’istruzione e del merito, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere fra i giovani occasioni di approfondimenti e riflessioni in ordine al pieno coinvolgimento dell’universo femminile nello studio delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), diffondere la passione per il loro studio, nonchè la consapevolezza delle opportunità, anche professionali, che tali discipline possono […]
Palermo, oggi la QS15 è arrivata al Museo del presente

L’arrivo dell’auto blindata QS15, custodita in una teca, al Museo del presente ha reso la giornata di oggi, già ricca di significati, davvero memorabile. Poter osservare ciò che resta dell’auto su cui viaggiavano Giovanni Falcone e il caposcorta Antonio Montinaro quel pomeriggio di 33anni fa, ha particolarmente colpito i presenti. “Questo è il museo della […]
Nel giorno della legalità, ricordiamo la Fondazione Falcone ideata dalla sorella di Giovanni

La Fondazione Falcone è stata costituita a Palermo il 10 dicembre del 1992 con l’impegno principale di promuovere, attraverso attività di studio e di ricerca, la cultura della legalità nella società e in particolare nei giovani. Particolarmente attenta alla problematica pedagogico-educativa dei ragazzi in età scolare, la Fondazione è impegnata a realizzare un’educazione permanente ai valori dell’antimafia anche tenendo viva nelle giovani generazioni la memoria dei […]
Stop a cellulari nelle classi europee, l’abuso di dispositivi mobili riduce concentrazione e memoria

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili […]
A Vico Equense si investe in Educazione Ambientale

Un viaggio simbolico lungo duemila anni, tra storia, natura e tutela dell’ambiente, per sensibilizzare le nuove generazioni alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. È questo l’obiettivo del progetto di educazione ambientale promosso dalla Città di Vico Equense in collaborazione con il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. A bordo della “Scorfanella”, imbarcazione […]
Otto indagati a San Vitaliano, in carcere la sindaca dimissionaria e il marito

Scandalo giudiziario nel Comune di San Vitaliano, dove questa mattina la Squadra Mobile di Napoli e i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di 8 persone, tra cui l’ex sindaco Rosalia Masi e il marito, ex dirigente comunale. L’ordinanza è emessa dal G.i.p. del Tribunale di Nola, su richiesta […]
La Ricerca nelle scuole, c’è l’intesa

Più Ricerca, più consapevolezza della sua importanza. Da subito. Persino dai banchi di scuola. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Presidente di Fondazione “Umberto Veronesi ETS”, Professor Paolo Veronesi, hanno rinnovato il Protocollo d’intesa per l’educazione alla prevenzione delle malattie oncologiche. L’intesa sottoscritta, venerdì scorso, al MIM sottolinea l’importanza della ricerca […]