Turismo delle Radici, i chiarimenti dell’associazione La Fenice
Lo scorso anno si è parlato tanto di turismo delle radici. Un viaggio personalizzato che permette, a chiunque volesse, di conoscere la propria eredità...
Omofobia, la storia della giornata Arcobaleno
Con la Risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007, è stata istituita la Giornata internazionale contro l’omofobia, che ricade ogni anno il 17...
Donne, Madonne e Tammorre, come si prepara il Cilento alla notte...
Il Polo Museale partecipa per la prima volta alla Notte Europea dei Musei, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio dell'UNESCO,...
Nel giorno della Supplica arriva un Papa Mariano
Ha ripetuto più volte quel termine di cui tanto abbiamo bisogno. Nel mondo e dentro di noi. E lo ha fatto con le lacrime...
Sarno, la tragedia del 5 Maggio 1998 è storia ancora viva
138 a Sarno, 11 a Quindici, 7 a Bracigliano, 5 a Siano, 1 a San Felice. In totale 162. E' la conta dei morti,...
Ricerca, da donna a donna: il premio dedicato ad una madre...
La notizia è stata resa nota dall'associazione AIRC e sottolinea il ruolo delle donne nel mondo della ricerca. Chiara Bonini, professoressa di Ematologia presso l’Università...
Riconosciuto il corpo di Vik, la giornalista ucraina seviziata dai russi
E' da febbraio scorso, mese in cui un corpo senza vita, senza organi e senza capelli arriva tra i mille corpi deteriorati che giungono...
Firenze ospiterà il Festival d’Europa, nel giorno del compleanno EU
In occasione del Festival d'Europa 2025 e nella Giornata dell’Europa, si terrà a Firenze, nella suggestiva cornice di Piazza della Repubblica, la celebrazione nazionale ufficiale dei 20...
I funerali di Papa Francesco secondo le sue nuove regole
I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato 26 aprile, alle ore 10, sul sagrato della basilica di San Pietro, come comunicato dall'Ufficio delle...
Il significato dell’anello del Pescatore che solo un Papa può indossare
Quello di Papa Francesco è il più semplice della storia papale, degno del suo nome scelto in onore del pastorello di Assisi. Non d'oro...