Scuola, ancora qualche giorno per partecipare alle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura promuovo anche per il 2025 le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola, un’iniziativa che è parte integrante del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. L’evento, in programma dal 24 al 26 settembre presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, sarà un’occasione di formazione, confronto e valorizzazione delle esperienze didattiche […]
Napoli ed i suoi tour: comincia il mese dedicato a San Gennaro
Napoli celebra il suo patrono più amato con “San Gennaro Superstar”: un tour-evento firmato Partenope in Tour pensato per raccontare – in un’unica esperienza – la dimensione sacra e quella popolare della città, domenica 21 settembre a Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo) con appuntamento alle ore 10.15. I partecipanti cammineranno nel cuore del centro storico […]
Cultura marina e rispetto per l’ambiente, gli eventi per bambini in Costiera Sorrentina

Borghi d’amare a Vico Equense, due appuntamenti speciali attendono bambini e famiglie all’insegna dell’educazione ambientale e della scoperta del mare, con iniziative gratuite che uniscono gioco, creatività e cultura marina. Gli eventi, promossi dalla Città di Vico Equense, in collaborazione con l’“Approdo di Ulisse – Gal Pesca”, la cooperativa Nuova San Francesco di Paola e […]
Protocollo Dap-Webuild, detenuti al lavoro nei cantieri AV

Quattro detenuti, opportunamente formati, sono al lavoro nei cantieri dell’alta velocità ferroviaria tra Napoli e Bari. Scatta la prima fase del progetto di Webuild con il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. L’obiettivo è dare l’opportunità ad alcuni ristretti di intraprendere un percorso di reinserimento sociale attraverso il lavoro. Il progetto, che parte dalla casa circondariale di Benevento, […]
La Campania, terra felix di arte e bellezza

L’artista campano Fernando Mangone, originario della provincia di Salerno, rievoca la grandezza di Antonello da Messina con una nuova opera che non è soltanto un omaggio artistico, ma anche un manifesto di impegno civile: riportare attenzione e futuro alle aree interne della Campania attraverso la forza dell’arte. Antonello da Messina, maestro del Rinascimento che seppe […]
La Promenade a Sud presso l’Anfiteatro di Francavilla

Corbara. Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura: il concerto di Matteo Mauriello, che si terrà questa sera, 30 agosto alle ore 21 presso l’anfiteatro di Francavilla. L’evento, parte del progetto “Promenade a Sud”, offre una serata all’insegna della musica tradizionale e della convivialità, unendo artisti di grande talento. […]
Comunità Sensibile ottiene un finanziamento regionale di 200.000 euro per rafforzare i servizi a sostegno dei nuclei familiari

Un nuovo passo importante per le famiglie del nostro territorio: l’Azienda Speciale Consortile Comunità Sensibile ha intercettato un finanziamento regionale di circa 200.000 euro, nell’ambito delle politiche a sostegno della famiglia, dell’affido e della bi-genitorialità, promosse dalla Regione Campania. Un risultato che ci riempie di orgoglio, perché rappresenta non solo un riconoscimento della bontà del […]
Anche Assostampa condanna il massacro dei giornalisti a Gaza

Con profonda angoscia e indignazione, la redazione esprime la propria ferma condanna per il brutale massacro di giornalisti avvenuto il 25 agosto 2025, nel raid aereo israeliano sull’ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, che ha provocato almeno 20 vittime, tra cui cinque coraggiosi operatori dell’informazione. Il destino non ha risparmiato […]
Giuli: “Il Mic sta mappando il fabbisogno culturale degli enti locali”

“Dal punto di vista culturale il miglior cibo che si può dare ai cittadini si chiama libertà di scelta. Il Ministero della Cultura mette a disposizione oltre 54 mln di euro in luoghi nei quali operano delle persone che hanno la conoscenza, la competenza, il rapporto con il genio del luogo, del territorio, e possono […]
Nel Cilento l’estate musicale non è ancora finita, grandi nomi in arrivo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni diventa palcoscenico di emozioni, musica e cultura con “Weekend al Parco – Festival Diffuso”, una rassegna che porta artisti di fama internazionale nei borghi e nelle location più suggestive del territorio; la direzione artistica è di Lillo De Marco, con il sostegno del Ministero della […]