Più fondi per la scuola in carcere ed in ospedale

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti che stanziano complessivamente 45 milioni di euro, di cui 25 milioni per la scuola in carcere e 20 milioni per l’istruzione in ospedale e domiciliare, con il fine di potenziare l’offerta formativa rivolta agli studenti in condizioni di fragilità o restrizione. “Garantire il […]
Scuola, numerose assunzioni in tutte le categorie del personale scolastico

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che autorizza le assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2025/2026. Il provvedimento consentirà l’immissione in ruolo di 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti, di cui 13.860 di sostegno, 44 unità di personale educativo, 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario […]
Goletta Verde in Campania: i dati della 39esima edizione

La 39esima edizione della campagna estiva di Legambiente, Goletta Verde, ha monitorato 31 siti lungo le coste della Campania, fornendo un quadro dettagliato dello stato di salute del mare in questa regione. Risultati del monitoraggio – Il 55% dei siti monitorati ha superato i limiti di legge per i parametri microbiologici, indicando una presenza eccessiva […]
Scuola, l’Agenda Sud si estende anche al Nord
L’Agenda Sud è stata estesa per la prima volta anche alle regioni settentrionali attraverso Agenda Nord. In Campania, le scuole coinvolte nel progetto hanno registrato un miglioramento di 32 punti contro i 14 delle scuole per le quali non è stato avviato lo stesso percorso. Segnali positivi arrivano, inoltre, dal fronte dell’educazione alle relazioni. Almeno […]
Meeting per l’amicizia tra i popoli, si attende Valditara

Dal 22 al 27 agosto prossimi il Ministero dell’Istruzione e del Merito parteciperà alla 46esima edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli. “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” è il titolo dell’edizione di quest’anno della manifestazione che si terrà presso la Fiera di Rimini. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà al Meeting nella giornata […]
eTwinning, al via un corso online di base per docenti principianti

L’Unità nazionale eTwinning/INDIRE lancia sulla piattaforma S.O.F.I.A. il nuovo corso online di base pensato per chi muove i primi passi in eTwinning. Completamente gratuito, il corso è destinato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado interessati ad approfondire la conoscenza degli strumenti della piattaforma ESEP (European School Education Platform), in vista della ricerca di partner per progetti eTwinning e della […]
Scuola, ottima la percentuale di diplomati

Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato della Scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025. Agli Esami del secondo ciclo, quest’anno è stato ammesso il 96,5% degli scrutinati e i diplomati risultano essere il 99,7% […]
Verso i Giochi Universitari Europei 2026

Il Comitato Organizzatore dei Giochi Universitari Europei 2026, in collaborazione con EUSA European University Sports Association, Università degli Studi di Salerno, CUS Salerno e Adisurc, con il patrocinio di FederCusi e il supporto della Regione Campania annuncia la Martedì 5 agosto 2025, ore 11:00 Sala stampa Biagio Agnes – Università di Salerno, Campus di Fisciano […]
Politiche Sociali: “Famiglie, infanzia, violenza di genere e disabilità al centro dell’agenda per Napoli e Provincia”

«Nei giorni più caldi di agosto, molte famiglie si sono già private delle vacanze, leggevo qualche settimana fa il 69% degli italiani. Quelli che ci sono a settembre inizieranno a destreggiarsi tra gestione dei figli che ci chiedono di fare, work-life balance e diritti negati. Se vogliamo che il benessere smetta di essere un privilegio, […]
Oltre le Sbarre: sfide, opportunità e strategie didattiche

Il 22 ottobre prossimo, nella provincia di Trento, si terrà un seminario di ampio respiro per i docenti delle scuole della provincia. Il seminario si propone di esplorare le sfide e le opportunità dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) all’interno dell’ambiente carcerario, con un focus sull’utenza adulta non italofona ma anche italofona. Saranno presentati il […]