Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’intesa

Firmato il protocollo d’intesa firmato tra il Ministero dell’istruzione e del merito e l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA) per la “Promozione dell’educazione finanziaria e della cultura assicurativa e previdenziale nelle Istituzioni scolastiche” L’intento resta la promozione delle attività educative e formative rivolte a alunni, studenti, docenti e comunità scolastiche nel loro insieme, […]
Progetti e cultura dei Monti Lattari, promossi i progetti

Il Parco Regionale dei Monti Lattari comunica l’ammissione al finanziamento dei progetti presentati dai Comuni del territorio nell’ambito della misura “Progetti, Cammini e Cultura dei Monti Lattari”, iniziativa volta alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio ambientale, culturale e storico dell’area protetta. I progetti, inviati dai Comuni nei mesi scorsi e ritenuti ammissibili dal Parco, riguardano […]
Le scuole siciliane fanno incetta di fondi Pnrr e si rifanno il look

La linea di investimento del PNRR finalizzata alla costruzione di nuove scuole prevede la realizzazione di 212 nuovi plessi scolastici, i cui progetti architettonici sono stati selezionati con un concorso di progettazione. Tutti gli interventi prevedono un’azione di sostituzione edilizia (demolizione di una scuola esistente e ricostruzione) e sono gestiti dagli enti locali proprietari degli edifici, beneficiari […]
Campania Welfare, presentato il progetto UTOPIA presso Comunità Sensibile

Si è tenuta con grande partecipazione la conferenza stampa di presentazione del progetto “Campania Welfare”, presso la sede dell’Ambito Territoriale S01_2. Un’iniziativa di straordinaria rilevanza sociale e territoriale, nata per rafforzare i servizi di assistenza alle famiglie fragili, sostenere i percorsi di autonomia per le persone vulnerabili e promuovere una rete viva di inclusione nei […]
Assegno d’assistenza Inps, arretrati in pagamento

L’INPS ha pubblicato i chiarimenti ufficiali relativi alla nuova Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti, introdotta in via sperimentale per il biennio 2025–2026. Il sussidio è destinato agli over 80 con gravissime condizioni di disabilità e un ISEE molto basso. Il beneficio economico ha l’obiettivo di rafforzare l’assistenza domiciliare e favorire l’autonomia delle persone […]
Più fondi per l’acquisto dei libri scolastici per famiglie in difficoltà

Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha destinato a tale finalità, a seguito dell’approvazione del […]
Climate change, c’è chi propone di formare figure professionali ad hoc

“I numerosi incendi che hanno coinvolto in questi giorni Napoli, specialmente nell’area Flegrea, seguiti dal vero e proprio nubifragio delle scorse ore, ci mettono di nuovo di fronte alla fragilità delle nostre terre e al loro rischio dissesto idrogeologico. Se è vero che la politica e le istituzioni ad ogni livello devono dare risposte coraggiose […]
Il MIM sempre più social, sempre più vicino ai cittadini

Il MIM sempre più social, sempre più vicino ai cittadini. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha predisposto sul proprio sito istituzionale una nuova sezione per approfondire le tematiche della scuola rispondendo ad articoli di stampa, contenuti che circolano sui social, dibattiti in corso sull’istruzione, domande frequenti degli utenti. L’obiettivo è fornire dati e informazioni […]
Il caldo torrido non frena il turismo in Italia, ieri tutto esaurito per #ladomenicalmuseo

Centinaia di migliaia di cittadini e turisti hanno visitato musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente per la #domenicalmuseo di luglio, godendo liberamente del patrimonio culturale nazionale. Una opportunità che ha permesso di ammirare, oltre alle collezioni permanenti, i nuovi spazi e le opere presenti nelle diverse mostre in corso nei luoghi della cultura statali: […]
Assegno di Inclusione: gli utenti rivogliono il saldo online

Percepiscono l’Assegno di Inclusione ma non possono controllare online il saldo. E’ il motivo che ha spinto centinaia di utenti a sottoscrivere una petizione online. “Fino a poco tempo fa potevo controllare online il saldo della mia carta ma adesso questo servizio non esiste più e per sapere se posso fare la spesa o pagare […]