Maxi Concorso per i Comuni, i posti sono 1000

pubblicato il Maxi Avviso ASMEL 2025, la nuova selezione pubblica dedicata alla formazione e all’aggiornamento di trentasette elenchi di idonei nei profili professionali delle aree Funzionari, Istruttori e Operatori Esperti. Gli elenchi costituiranno un importante strumento di reclutamento per gli enti locali aderenti ad ASMEL, attuali e futuri, che potranno attingervi per assunzioni sia a […]

Ecco 5500 assunzioni nei prossimi mesi

Nel trimestre agosto-ottobre 2025, le imprese molisane prevedono di effettuare oltre 5.500 assunzioni, in aumento di circa 200 unità rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, nel 44% dei casi le aziende segnalano ancora difficoltà nel reperire i profili professionali richiesti. Il dato emerge dal Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero […]

Poste Italiane assume e lo fa con una serie di incontri: ecco il link per partecipare

Poste Italiane avvia una nuova campagna di assunzioni con una serie di eventi e career day a Roma tra settembre e dicembre 2025. L’iniziativa mira a individuare e reclutare laureati, giovani talenti e professionisti da inserire nei vari settori aziendali, con occasioni sia in presenza che online. Obiettivo: attrarre talenti e nuove professionalità Gli incontri […]

C’è il Decreto per i concorsi pubblici: previste 9300 assunzioni

Via libera al reclutamento e all’assunzione a tempo indeterminato di 9.300 unità di personale destinate a 33 amministrazioni pubbliche, con un impegno economico complessivo di circa 300 milioni di euro. Le amministrazioni che assumono Il decreto, firmato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo di concerto con il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, autorizza l’avvio […]

L’educazione alla parità di genere tra le materie per la formazione docenti

Dal 22 al 24 ottobre torna DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, l’appuntamento di riferimento per il mondo della scuola e della formazione. Oltre ai seminari e ai workshop previsti nel Programma Scientifico, sarà possibile partecipare anche a eventi organizzati dalle aziende partecipanti e ad alcune iniziative speciali curate da INDIRE, in collaborazione con enti e istituti di ricerca internazionali. […]

Bando per il concorso Ats, quasi 4mila assunzioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il 28 luglio 2025 un aggiornamento ufficiale delle FAQ relative al Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) 2025, che prevede 3.839 posti per personale non dirigenziale. Il nuovo documento, che sostituisce la versione iniziale diffusa a inizio luglio, introduce chiarimenti specifici sui titoli di studio ammessi, […]

Cento docenti diventano beta tester e scoprono il mondo dell’apprendimento in rete

Via alle iscrizioni per cento docenti beta tester di FADventure, la  piattaforma di apprendimento dedicata ai temi del Programma Nazionale “Scuola e Competenze 2021-2027”, che integra elementi di gamification per una formazione più dinamica e coinvolgente. L’iniziativa rappresenta un’opportunità esclusiva per i docenti interessati a esplorare in anteprima un nuovo approccio formativo, contribuendo attivamente al suo perfezionamento. I […]

Via libera all’assunzione di oltre 9300 dipendenti statali

Il Governo ha dato il via libera al reclutamento e all’assunzione a tempo indeterminato di 9.300 nuove unità di personale destinate a 33 amministrazioni pubbliche, per un investimento complessivo di circa 300 milioni di euro. Il provvedimento è adottato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, di concerto con il Ministro dell’Economia e […]

Concorso Dirigente Tecnico: prove, punteggi e tempi di svolgimento per 145 assunzioni

Sono 5.967 i candidati in attesa della prova preselettiva del concorso a dirigente tecnico, un passaggio fondamentale per arrivare alla nomina dei 145 vincitori prevista entro il 2026. Un ulteriore slittamento potrebbe compromettere la copertura dei posti vacanti, oggi garantita solo in parte da incarichi triennali conferiti a docenti e dirigenti scolastici. Quando si svolgerà […]

Scuola, numerose assunzioni in tutte le categorie del personale scolastico

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che autorizza le assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2025/2026. Il provvedimento consentirà l’immissione in ruolo di 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti, di cui 13.860 di sostegno, 44 unità di personale educativo, 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario […]