La Marina Militare piange la scomparsa di Federica Tripoli, tenente di vascello di 32 anni, originaria di Casamassima, in provincia di Bari. La giovane ufficiale è deceduta all’ospedale San Martino di Genova, dove era ricoverata dallo scorso 3 ottobre, giorno in cui era rimasta coinvolta in un grave incidente in moto.

Nonostante i tentativi dei medici, le ferite riportate si sono rivelate fatali dopo quindici giorni di ricovero e di lotta per la vita.

Il percorso nella Marina Militare

Imbarcata sulla fregata Luigi Rizzo, con base a La Spezia, Federica Tripoli aveva intrapreso la carriera nella Marina Militare in giovane età. Dopo il diploma al liceo “Cirillo” di Bari, aveva scelto di proseguire con la formazione nelle Forze Armate, distinguendosi per impegno e professionalità.

Il gesto di altruismo e la solidarietà della famiglia

In un atto di straordinaria generosità, la famiglia ha autorizzato la donazione degli organi, permettendo di salvare la vita a cinque pazienti in attesa di trapianto. La sorella, Cristiana Tripoli, ha inoltre lanciato una raccolta fondi su PayPal a sostegno del personale medico del reparto di Rianimazione dell’ospedale San Martino di Genova.

«Chi vorrà potrà contribuire a donare forza alla Rianimazione e a tutto il personale che, con infinita umanità e professionalità, si è preso cura della nostra Federica», si legge nel messaggio diffuso sui canali social della famiglia.

Il cordoglio della Marina Militare

Attraverso una nota ufficiale, il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio Enrico Credendino, ha espresso «profondo cordoglio e vicinanza ai familiari del tenente di vascello Federica Tripoli, scomparsa a causa di un tragico incidente stradale».

Il nome di Federica Tripoli resterà legato non solo al suo servizio nella Marina, ma anche al suo ultimo gesto di umanità, che ha ridato speranza a chi era in attesa di una nuova vita.