Il contributo economico da 300 euro resta disponibile anche per il 2025, confermandosi come una misura concreta di sostegno alle famiglie italiane. Il bonus, previsto dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, rientra nel nuovo “Fondo Dote per la Famiglia”, un’iniziativa volta a favorire la partecipazione dei minori ad attività sportive e ricreative extrascolastiche.
Cos’è il Bonus Sport da 300 euro
Il Bonus Sport 2025 è destinato alle famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni e con un ISEE non superiore a 15.000 euro.
L’obiettivo è sostenere l’accesso dei bambini e dei ragazzi a corsi sportivi e attività ricreative, promuovendo uno stile di vita sano e una crescita equilibrata.
Ogni nucleo familiare può richiedere il contributo per massimo due figli, purché non riceva altri aiuti pubblici per la stessa attività.
Il valore del contributo è di 300 euro per ciascun minore, destinato a coprire le spese di iscrizione e frequenza ai corsi che si tengano almeno due volte a settimana.
Come funziona l’erogazione
Il contributo non viene versato direttamente alle famiglie, ma alle associazioni e agli enti sportivi che organizzano le attività.
In questo modo si garantisce la corretta destinazione dei fondi e il controllo sull’effettiva partecipazione dei minori.
L’erogazione avverrà in tre fasi:
30% all’avvio del corso;
40% a metà percorso, previa verifica della frequenza;
30% al termine dell’attività, dopo la conferma della conclusione del programma.
Chi può offrire i corsi
Possono aderire al programma tutte le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD) iscritte al Registro nazionale delle attività sportive, nonché Enti del Terzo Settore e ONLUS accreditati dal Dipartimento per lo Sport.
Le adesioni da parte delle strutture dovranno essere inviate entro l’8 settembre 2025.
Come presentare la domanda
Le famiglie interessate potranno presentare la richiesta online tra il 29 settembre e il 31 ottobre 2025 (ore 12:00), accedendo al portale ufficiale
avvisibandi.sport.governo.it
Per completare la procedura sarà necessario autenticarsi tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e allegare:
documentazione anagrafica e reddituale del nucleo familiare;
il codice del corso scelto dai cataloghi pubblicati sul sito del Dipartimento per lo Sport.
Una volta inviata, la domanda non potrà essere modificata, quindi è importante verificare attentamente tutti i dati inseriti.
Le attività dovranno iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.
Un aiuto concreto per le famiglie
Il Bonus Sport da 300 euro rappresenta un sostegno mirato e reale per le famiglie con minori a basso reddito, offrendo la possibilità di garantire ai propri figli l’accesso ad attività formative e salutari.
Con una dotazione complessiva di 30 milioni di euro per il 2025, il Fondo Dote per la Famiglia si conferma un tassello fondamentale nelle politiche di sostegno alla genitorialità e all’inclusione sociale.





