Negli ultimi giorni è tornata a circolare in Italia la truffa del “regalo Amazon”, già segnalata negli anni scorsi e ora nuovamente diffusa in diverse città.

L’inganno inizia con una telefonata apparentemente innocua: «Ciao, hai ricevuto un piccolo regalo da Amazon. Apri WhatsApp per riceverlo». I destinatari vengono invitati ad aggiungere il numero del chiamante su WhatsApp e a inviare un messaggio. Seguendo le istruzioni, le vittime vengono poi indotte a inserire un codice OTP (One Time Password), la password temporanea normalmente utilizzata per l’accesso ai servizi online.

In realtà, il codice non sblocca alcun regalo, ma permette ai truffatori di prendere il controllo dell’account WhatsApp della persona contattata. Con il profilo compromesso, i criminali inviano messaggi a parenti e amici fingendosi la vittima, spesso chiedendo denaro o diffondendo ulteriori frodi.

Come proteggersi

Amazon non invia premi tramite WhatsApp o telefonate dirette.

Diffidare di messaggi sospetti che chiedono di cliccare su link o fornire codici ricevuti via SMS.

Non condividere mai codici o dati personali con sconosciuti.

Bloccare immediatamente numeri sospetti.

Chi subisce la truffa deve:

Avvisare subito i propri contatti per evitare che cadano nell’inganno.

Recuperare l’account WhatsApp attraverso la procedura ufficiale di ripristino.

Segnalare l’accaduto alla Polizia Postale, anche tramite il portale online “Commissariato di PS Online”
.

Seguire queste indicazioni è fondamentale per proteggere i propri dati e prevenire la diffusione della frode.