Il laboratorio di una famosa pasticceria del centro storico di Napoli chiuso a seguito di un blitz congiunto della Polizia Locale e dell’Asl Napoli 1 Centro. L’ispezione, avvenuta nei giorni scorsi, ha evidenziato gravi carenze igienico-sanitarie, rendendo necessaria la sospensione immediata dell’attività e la notifica dei verbali amministrativi previsti dalla normativa vigente.
Controlli e irregolarità amministrative
Durante il controllo, gli ispettori hanno scoperto che il laboratorio utilizzato per la produzione dei dolci era situato in un locale accatastato come deposito e privo delle necessarie autorizzazioni.
Alla richiesta di esibire la documentazione, il titolare ha presentato una Scia sanitaria relativa a un altro laboratorio della stessa società, situato poco distante, ma non relativa all’attività in corso di verifica.
La documentazione mostrata riguardava il ripristino dello stato dei locali secondo una precedente Scia sanitaria, creando una situazione definita dagli ispettori come “pasticcio amministrativo”.
Conseguenze per l’attività
A seguito delle irregolarità riscontrate, l’attività di laboratorio è sospesa ad horas, mentre il titolare è sanzionato con multe pesanti. Le condizioni igienico-sanitarie del laboratorio sono giudicate pessime, impedendo qualsiasi prosecuzione dell’attività fino al ripristino della conformità.