Un anticiclone settembrino anomalo sta riportando l’estate sull’Italia, con temperature che nei prossimi giorni toccheranno punte di 34 gradi in diverse regioni. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici de iLMeteo.it, questa fase di clima stabile e caldo durerà almeno fino al weekend, regalando giornate soleggiate e valori termici ben oltre la media stagionale.

Le previsioni giorno per giorno

Martedì 16 settembre

Nord: rovesci sparsi su Friuli Venezia Giulia, soleggiato altrove.

Centro: sole e caldo, con locali piovaschi in Toscana.

Sud: sole e temperature elevate.

Mercoledì 17 settembre

Nord: nubi irregolari ma clima asciutto.

Centro: cielo parzialmente nuvoloso.

Sud: sole e caldo con punte di 33 gradi in Sicilia, Calabria e Puglia.

Giovedì 18 settembre

Nord: soleggiato e caldo per il periodo.

Centro: sole con massime sopra i 30 gradi a Firenze e Roma.

Sud: piena estate con 32 gradi a Napoli e Taranto.

Dove si registreranno i valori più alti

Il picco di questa fase calda è atteso tra venerdì e sabato:

34 gradi a Benevento, Caserta, Taranto e Terni

33 gradi a Firenze, Frosinone e Napoli

32 gradi a Roma, Lucca e Rieti

Si tratta di valori 6-7 gradi oltre la media stagionale, considerando che a Roma a metà settembre la media è di 25-26 gradi.

Tempesta Equinoziale in arrivo?

Nonostante il dominio dell’anticiclone, i meteorologi avvertono: la prossima settimana potrebbero arrivare piogge intense e rovesci legati a quella che in gergo viene chiamata “Tempesta Equinoziale” o “Tempesta d’Autunno”.

Settembre 2025 si conferma un mese di contrasti: da un lato un’ondata di caldo estivo con valori record, dall’altro la possibilità di un repentino ritorno del maltempo tipico dell’autunno.