Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia e Gragnano, dove i carabinieri della locale compagnia – insieme ai Nas di Napoli e agli agenti della polizia municipale – hanno passato al setaccio locali, strade e automobilisti fino alle prime luci dell’alba. Il bilancio: 4 persone denunciate e decine di sanzioni.

Ristorante multato: 25 chili di alimenti senza tracciabilità

Nel mirino dei militari anche le attività commerciali. In un ristorante i controlli hanno fatto emergere gravi carenze igienico-sanitarie. All’interno di una cella frigorifero sono stati rinvenuti 25 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità. Per il titolare è scattata una sanzione salata: 4.500 euro.

Gragnano, 40enne ubriaco aggredisce i carabinieri

A Gragnano, un 40enne è stato denunciato per ubriachezza molesta, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, visibilmente alterato dall’alcol, stava disturbando e mettendo in pericolo i passanti davanti a un bar, fino all’arrivo dei militari che lo hanno fermato.

Munizioni in auto e coltello in tasca

A Castellammare, un 26enne è stato denunciato per detenzione abusiva di munizioni: nel bagagliaio della sua Dacia i carabinieri hanno trovato e sequestrato 159 cartucce calibro 12. Il giovane, privo di porto d’armi, ha provato a giustificarsi parlando di una presunta passione per la caccia, ma senza successo.
Denuncia anche per un 55enne sorpreso con un coltello senza alcuna autorizzazione.

Strade sotto controllo: 68 contravvenzioni e 397 persone identificate

Oltre alle verifiche sulla movida, i carabinieri hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale:

68 contravvenzioni elevate,

95 veicoli controllati,

397 persone identificate.

Tra i casi più gravi, quello di un 18enne sorpreso alla guida senza aver mai conseguito la patente, con recidiva nel biennio. Per lui è scattata la denuncia.