Una giornata di mare si è trasformata in un incubo per dieci villeggianti napoletani in vacanza sul litorale di Gianola, a Formia. Nel pomeriggio di ieri, dopo aver pranzato in un noto stabilimento balneare, sono stati colpiti da un’improvvisa intossicazione alimentare riconducibile a un’insalata di tonno.
I fatti
Le persone coinvolte – sei donne e quattro uomini tra i 50 e i 60 anni – avevano pranzato al ristorante del lido subito dopo un bagno in mare. Poco prima delle 16.30, una donna ha accusato violenti dolori addominali ed è svenuta. Nel giro di pochi minuti, anche gli altri nove commensali hanno manifestato sintomi simili: nausea, crampi e malessere diffuso.
I soccorsi
Sul posto sono arrivate diverse ambulanze, pattuglie dei carabinieri e ispettori dell’Asl di Latina. Sei persone sono state trasportate al pronto soccorso dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia in ambulanza, mentre le altre quattro hanno raggiunto la struttura con mezzi propri. Tutti i pazienti sono stati ricoverati per intossicazione alimentare: le loro condizioni non sono gravi, ma resteranno in osservazione in attesa di ulteriori accertamenti.
Le indagini
Le autorità sanitarie e i carabinieri hanno avviato immediatamente le verifiche. In cucina sono stati prelevati campioni della pietanza sospetta, che saranno sottoposti ad analisi di laboratorio per stabilire le cause dell’intossicazione. Al momento si esclude l’ipotesi di botulismo, ma solo i risultati dei test nei prossimi giorni potranno chiarire l’origine del problema.
Un episodio che preoccupa i turisti
Il tratto di lungomare antistante lo stabilimento balneare si è rapidamente riempito di mezzi di soccorso e di curiosi, attratti dall’insolita mobilitazione. L’episodio ha suscitato forte preoccupazione tra i frequentatori della zona, soprattutto alla luce di recenti casi di gravi intossicazioni alimentari registrati in Italia.