Durante i controlli straordinari predisposti per l’esodo estivo, la Polizia Stradale di Napoli Nord ha fermato un autocarro lungo l’autostrada A1, nel territorio di Afragola, sequestrando e smaltendo ingenti quantità di alimenti non idonei al consumo.

I controlli e il sequestro

Gli agenti, insieme al personale dell’ASL Napoli 2, hanno ispezionato un furgone isotermico il cui conducente dichiarava di trasportare formaggi. Dal controllo del vano di carico è emersa una temperatura superiore ai limiti di legge per la conservazione dei prodotti caseari, condizione che rendeva il carico non conforme alle norme igienico-sanitarie previste.

Larve di mosca trasportate irregolarmente

Proseguendo con le verifiche, i poliziotti hanno infatti rinvenuto ulteriori cartoni nascosti in due diversi scomparti del veicolo: una parte nel vano porta merci e l’altra nell’alloggiamento degli attrezzi di emergenza. Al loro interno erano custodite larve di mosca destinate alla pesca sportiva, anch’esse trasportate senza rispettare le prescrizioni di legge.

Smaltimento degli alimenti

Tutti i prodotti sequestrati sono stati sottoposti a smaltimento immediato per prevenire rischi per la salute pubblica. L’operazione si inserisce nel più ampio piano di controlli su strada predisposti in occasione del traffico estivo, con l’obiettivo di garantire sicurezza non solo alla circolazione, ma anche alla salute dei consumatori.