La Protezione Civile della Regione Campania ha confermato che permane l’allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale fino alle 23:59 di oggi, 16 agosto. In seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, è inoltre emanato un nuovo avviso di allerta Gialla valido per l’intera giornata di domani, 17 agosto, a causa di possibili piogge e temporali. Le precipitazioni previste saranno improvvise e caratterizzate da rapida evoluzione, con incertezza sulle previsioni locali, e potranno manifestarsi con particolare intensità tra le ore 12 e le 23:59.

Si segnala la possibilità di fenomeni meteorologici estremi come grandine, fulmini e raffiche di vento, che potranno creare situazioni di rischio per la popolazione e per le infrastrutture. L’allerta riguarda anche il rischio idrogeologico: le precipitazioni intense possono causare allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, caduta massi e frane. I fulmini, la grandine e le raffiche di vento rappresentano ulteriori pericoli, con possibili danni alle coperture degli edifici e alle strutture esposte, comprese quelle lungo le coste e soggette al moto ondoso.

La Protezione Civile raccomanda ai Comuni di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di adottare tutte le misure necessarie per prevenire e mitigare gli effetti dei fenomeni meteorologici previsti, seguendo i piani comunali di protezione civile. È fondamentale monitorare la tenuta del verde pubblico, mantenere alta l’attenzione sulle comunicazioni della Sala Operativa Regionale e garantire la massima sicurezza della popolazione durante l’allerta.