Nonostante la pausa estiva, INPS ha confermato un calendario regolare per i principali sussidi durante la settimana di Ferragosto. Ecco le date e le modalità di erogazione delle prestazioni in pagamento.

NASpI – Indennità di disoccupazione
Cos’è: spetta ai lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro in modo involontario (inclusi apprendisti, soci di cooperative e artisti con contratto subordinato) con almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni.

Pagamenti di agosto: riferiti alla mensilità di luglio. Avviati venerdì 8 agosto, proseguiranno fino a giovedì 14 agosto con accrediti scaglionati.

Trattamento Integrativo (“Bonus IRPEF”)
Beneficiari: percettori NASpI con reddito annuo fino a 15.000 euro.

Importo: 1.200 euro annui, erogati in 12 rate da circa 100 euro.

Data prevista: mercoledì 13 agosto, con possibili accrediti distribuiti nei giorni successivi.

Rimborso 730
Chi lo riceve: contribuenti che, presentando la dichiarazione dei redditi, hanno maturato un credito IRPEF e percepiscono NASpI.

Tempistiche: pagamenti iniziati venerdì 7 agosto, con accredito separato rispetto alla NASpI. Non ci sono date uniche e possono arrivare prima o dopo l’indennità di disoccupazione.

Assegno di Inclusione (AdI)
Destinatari: nuclei familiari con ISEE fino a 10.140 euro e almeno un minore, disabile, over 60 o persona svantaggiata inserita in percorsi di inclusione sociale o lavorativa.

Pagamento di metà mese: riguarda prime rate, arretrati o somme sbloccate dopo sospensioni.

Data prevista: giovedì 14 agosto, con possibili anticipi a mercoledì 13 agosto.

Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Cos’è: sussidio per persone tra 18 e 59 anni con ISEE sotto i 10.140 euro, vincolato a percorsi di formazione e politiche attive del lavoro.

Pagamenti: stessi giorni dell’AdI, quindi 14 agosto o, in alcuni casi, 13 agosto.

Assegno Unico Universale
Destinatari: famiglie con figli a carico fino a 21 anni o disabili senza limiti di età.

Pagamenti di agosto: fissati per mercoledì 20 e giovedì 21 agosto, ma le disposizioni compaiono in anticipo sul Fascicolo Previdenziale. È consigliato controllare tra 13 e 14 agosto.