L’INPS ha pubblicato la graduatoria ufficiale dei beneficiari del programma “Estate INPSieme Senior 2025”, che prevede l’erogazione di un bonus una tantum fino a 1.400 euro destinato ai pensionati e ai loro familiari conviventi. L’obiettivo è promuovere il benessere psico-fisico attraverso vacanze accessibili e inclusive.

A chi è rivolto il bonus vacanze INPS 2025
Il contributo economico è riservato a:

Pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici o Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;

Coniugi e figli disabili conviventi, se inclusi nel nucleo familiare del pensionato ai fini ISEE.

Possono fare domanda i pensionati da almeno un anno al momento della presentazione dell’istanza.

Requisiti e importo del contributo
Il bonus massimo erogabile è di 1.400 euro, ma l’importo effettivo varia in base a:

Indicatore ISEE del nucleo familiare;

Tipologia di soggiorno scelto;

Disponibilità dei fondi stanziati.

Il contributo è destinato a coprire spese per soggiorni estivi finalizzati alla cura del benessere personale, sia fisico che mentale, con la possibilità di scegliere tra varie mete italiane.

Documento richiesto: la patente
La patente di guida, o altro documento d’identità valido, è necessaria per confermare l’identità del beneficiario al momento dell’erogazione del bonus.

Come sapere se si è beneficiari
La graduatoria dei vincitori è stata pubblicata sul portale ufficiale dell’INPS. È possibile verificarla accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS al sito inps.it
.

Per ottenere il contributo, è importante seguire le istruzioni presenti nella graduatoria, che indicano anche le scadenze per la conferma e la scelta del soggiorno.