Controlli serrati nelle ultime ore nella città stabiese, dove i carabinieri della Compagnia locale, insieme ai colleghi del NAS di Napoli e agli agenti della Polizia Municipale, hanno passato al setaccio le strade e diversi esercizi commerciali.
Irregolarità in un ristorante: sequestrati 40 kg di molluschi
Durante l’operazione, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) hanno effettuato un’ispezione in un ristorante del centro, riscontrando gravi irregolarità igienico-sanitarie. In particolare, sono state accertate violazioni relative:
alla manipolazione degli alimenti, alla gestione dei rifiuti,alla prevenzione contro insetti infestanti, alla mancata applicazione delle procedure HACCP
Nel corso dei controlli, i militari hanno anche sequestrato 40 chilogrammi di molluschi bivalvi, completamente privi di tracciabilità e indicazioni sulla provenienza. Il titolare del locale, un uomo di 69 anni, è stato sanzionato con multe per un totale di 4.000 euro.
Due arresti: uno per droga, l’altro su ordine di carcerazione
L’attività di controllo non si è fermata al settore della ristorazione. I carabinieri hanno anche arrestato due persone:
Un uomo di 58 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato condotto nel carcere di Poggioreale in esecuzione di un ordine di carcerazione.
Un secondo soggetto, di 48 anni, è stato sorpreso in possesso di hashish e marijuana. Per lui è scattato l’arresto con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.
Le operazioni rientrano in un più ampio piano di monitoraggio del territorio, volto a garantire legalità e sicurezza, soprattutto nel periodo estivo.