Pubblicato il nuovo bando per la Carta Spesa 2025. La misura, promossa dal Comune di Pisa, punta a sostenere le famiglie a basso reddito attraverso un contributo economico sotto forma di carta prepagata. I fondi stanziati ammontano a 170.000 euro, e l’obiettivo è aiutare oltre 600 famiglie residenti nel territorio comunale.
La Carta Spesa 2025 può essere utilizzata per acquistare beni alimentari di prima necessità (escluse bevande alcoliche) e per fare rifornimento di carburante negli esercizi convenzionati.
Requisiti per ottenere la Carta Spesa 2025
Per accedere al contributo è necessario:
essere residenti nel Comune di Pisa;
avere cittadinanza italiana, UE o, se extracomunitari, permesso di soggiorno valido;
appartenere a un nucleo familiare composto da 1 o 2 componenti;
possedere un ISEE in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro.
❗ Importante: A differenza della “Carta Dedicata a Te” nazionale, questa misura non è automatica. È necessario presentare domanda online entro il 30 luglio 2025, tramite la pagina dedicata del Comune di Pisa.
Importo e validità
Gli importi della Carta Spesa 2025 del Comune di Pisa variano in base alla composizione del nucleo familiare:
200 euro per famiglie con 1 solo componente;
300 euro per famiglie con 2 componenti.
I fondi dovranno essere utilizzati entro il 31 dicembre 2025.
E la “Carta Dedicata a Te” nazionale?
La misura nazionale, nota come Carta Risparmio Spesa o “Dedicata a Te”, è ancora in attesa del decreto attuativo previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Il decreto stabilirà:
i criteri di accesso aggiornati;
importi;
modalità di erogazione;
i tempi per la formazione delle graduatorie comunali.
Nonostante l’assenza di una data ufficiale, si stima che il provvedimento possa essere pubblicato entro l’estate, con la distribuzione delle carte prevista non oltre l’autunno 2025.