Con l’aumento generalizzato del costo della vita e il peso crescente delle spese legate all’istruzione, le famiglie italiane si trovano sempre più spesso in difficoltà nel far quadrare il bilancio. A partire dal 2025, una nuova misura introdotta dalla Legge di Bilancio promette un aiuto concreto e immediato: il Bonus figli Primavera, erogato tramite bonifico istantaneo.

Un aiuto reale per famiglie con figli in età scolare
Negli ultimi anni, le famiglie con figli a carico hanno dovuto sostenere spese sempre più onerose, in particolare per quanto riguarda il periodo scolastico. Le voci più rilevanti includono la mensa scolastica, il trasporto, le tasse scolastiche e le attività extracurriculari, che rappresentano un carico economico spesso difficile da sostenere, soprattutto nei nuclei familiari numerosi.

Proprio per far fronte a queste criticità, l’INPS ha previsto un contributo straordinario sotto forma di bonus dedicato alla scuola, con l’obiettivo di alleggerire le spese più pesanti sostenute durante l’anno scolastico.

Quali spese copre il Bonus figli Primavera
Secondo le disposizioni attuative, il bonus copre:

le tasse scolastiche;

il pagamento della mensa scolastica;

i trasporti pubblici per studenti;

le attività extra scolastiche organizzate direttamente dagli istituti.

È importante precisare che non sono comprese tra le spese rimborsabili quelle per l’acquisto di libri di testo o materiale di cancelleria, che restano a carico delle famiglie.

Tuttavia, anche con questa limitazione, si tratta di una misura significativa, in particolare per quei genitori che si trovano a dover gestire più figli contemporaneamente nel sistema scolastico.

Come ottenere il bonus: procedura e requisiti
Uno degli aspetti più rilevanti del Bonus figli Primavera è la rapidità di erogazione. Una volta approvata la domanda, l’importo viene accreditato tramite bonifico istantaneo, evitando così lunghe attese burocratiche.

Un altro elemento distintivo è la mancanza di requisiti legati all’ISEE: il bonus è accessibile a tutte le famiglie, indipendentemente dalla fascia di reddito. Non è quindi necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) o calcolare l’indicatore economico.

Per ottenere il contributo è necessario:

Accedere al portale ufficiale INPS;

Compilare la domanda online nell’apposita sezione dedicata al Bonus figli Primavera;

Allegare la documentazione delle spese sostenute, che devono essere tracciabili (ad esempio tramite bonifici, pagamenti con carta di credito o assegni bancari).

Una volta validata la richiesta, l’INPS procederà con l’erogazione immediata del bonus direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente.