Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è registrata alle 19:11 nel Mar Tirreno Meridionale. L’epicentro è localizzato tra Messina e Tropea, in prossimità della zona dei vulcani sommersi, a una profondità di 182 km.
Il sisma e la sua diffusione
Nonostante la notevole profondità dell’evento sismico, la scossa è rilevata anche dai sismografi del Vesuvio, a dimostrazione della propagazione delle onde sismiche anche a distanze significative. Al momento, non risultano segnalazioni di danni a persone o edifici, ma gli esperti continuano a monitorare la situazione.
La dinamica del terremoto
L’area del Mar Tirreno Meridionale è nota per la sua elevata attività sismica e vulcanica, dovuta alla complessa interazione tra le placche tettoniche euroasiatica e africana. I vulcani sommersi della zona rappresentano una delle principali aree di interesse per gli studiosi di geofisica, che monitorano costantemente eventuali variazioni nell’attività sismica e vulcanica.





