Un sacerdote della Diocesi di Avellino, parroco di un comune situato a pochi chilometri dal capoluogo, è finito sospeso temporaneamente dalle sue funzioni dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale e risultato positivo all’alcol test.

La decisione del vescovo

Informato dell’accaduto, il vescovo di Avellino, monsignor Arturo Aiello, ha convocato il sacerdote in Curia, comunicandogli la sospensione. Al tempo stesso, il vescovo ha invitato il parroco a prendersi maggiore cura di sé, sottolineando l’importanza della responsabilità personale, soprattutto per chi svolge un ruolo di guida spirituale nella comunità.

Le conseguenze del provvedimento

La sospensione, sebbene temporanea, rappresenta un atto significativo da parte della Diocesi, che ha voluto intervenire con fermezza in una vicenda che potrebbe minare la fiducia dei fedeli. L’episodio ha suscitato diverse reazioni nella comunità locale, dove il sacerdote è conosciuto per il suo operato pastorale.

Indagini in corso

Sul piano legale, l’episodio resta sotto la competenza delle autorità che hanno effettuato i controlli e gestito l’incidente stradale. Non sono stati diffusi ulteriori dettagli sulle eventuali conseguenze giuridiche per il sacerdote.