Una edizione extra large e sempre più europea. Da Milano a Napoli, da Venezia a Palermo, da Firenze alle isole della nostra penisola passando per Sanremo, che stasera saluta gli sfarzi della kermesse musicale ed aderisce all’edizione di M’illumino di meno 2025

Alla ventunesima edizione, l’iniziativa che promuove il risparmio energetico arriva anche in Europa, in alcune città della Spagna e della Francia, e soprattutto diventa large: la durata sarà di sei giorni.

Da domani, 16 Febbraio, dunque, ci sarà la prima Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, con una puntata speciale di Caterpillar Rai Radio2. Si celebreranno gli spegnimenti dei palazzi istituzionali, delle piazze, dei monumenti e dei municipi, degli enti comunali e dei musei.

Poi si proseguirà fino a venerdì 21 Febbraio. Sarà RaiRadio2, la radio ufficiale del Festival di Sanremo a raccontare le migliaia di azioni per il risparmio energetico e la transizione ecologica messe in campo dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici.

Quella di quest’anno sarà una edizione più consapevole e più curiosa: si sperimenteranno  nuove pratiche di produzione e consumo anche nel mondo della moda e per la prima volta si parlerà di riuso e tessuti ecologici.

E’ arrivato il tempo di adottare stili di vita più sostenibili ottimizzando le risorse della Terra.