Sabato e domenica scorsi, al Borgo Castello di Palma Campania, grande affluenza per la nuova edizione del Presepe Vivente .
Complice la location dal panorama suggestivo e dall’antica bellezza, tra i vicoletti che narrano di semplicità e tradizione, entrando nelle cortile e nei portoni in legno vissuto , tra le gradinate in pietra e i corredi in lino stesi al vento che raccontano di giovani ragazze di un tempo, dedite a cucire quello che sarebbe stato il corredo da sposa, personalizzato dalle iniziali della coppia.
E ancora accompagnati nelle stradine dall’ odore di fumo di camini e bracieri, profumo di polpette e un bicchiere di vino paesano che scalda dal freddo secco, lo spettatore si è ritrovato nella rappresentazione di antichi mestieri ancora presenti, ad osservare mani sporche di farina per la preparazione della pasta ed ad ammirare forni accesi per la cottura del pane dal sapore inconfondibile della tradizione.
Raccontarlo è impegnativo, viverlo per i visitatori è stato davvero suggestivo.
Il Presepe Vivente al Borgo organizzato dall’ Associazione Borgo Castello, dalla parrocchia San Giovanni e Martino e dalla Proloco Castello di Palma Campania con la fondamentale collaborazione degli abitanti del Borgo che si sono prestati a diventare pastori per l’occasione, è stato curato quest’anno ancor più nei minimi dettagli.
Prevete Pietro, Presidente della Proloco Castello di Palma Campania, a nome di tutte le associazioni partecipanti,ha sottolineato quanto è importante collaborare insieme per raggiungere buoni risultati che esaltano ancor più quello che è un luogo simbolo della città, di quanto siano speciali i momenti di preparazione che creano un fortissimo senso di aggregazione finalizzata alla valorizzazione del Borgo.
Soddisfatto dalla forte presenza di visitatori e soprattutto dal loro grado di soddisfazione e stupore, lo stesso Prevete promette : “ricevere cosi tanti complimenti ci motiva ancora più nel fare ancora meglio per la prossima edizione .
Un ringraziamento va davvero a tutti, tutti coloro che con il loro aiuto hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.”
Si ringrazia per le foto che troverete nella Gallery
Ph Tina Nati Peluso