La Legge di Bilancio 2025, attualmente in fase di approvazione, introduce una serie di bonus e agevolazioni per sostenere famiglie, giovani, donne e imprese. Con un valore complessivo di 30 miliardi di euro, le nuove misure puntano su natalità, lavoro, efficienza energetica e rilancio economico. Scopriamo nel dettaglio tutte le novità previste.
Principali Bonus per le Famiglie
Carta per i Nuovi Nati
Un aiuto concreto per le famiglie con bambini appena nati:

Importo: 1.000 euro.
Requisiti: ISEE inferiore a 40.000 euro.
Obiettivo: Coprire le prime spese legate alla nascita.
Bonus Asili Nido
Il contributo massimo è stato aumentato:

Importo massimo: 3.600 euro annui.
Condizioni: Non influirà sul calcolo dell’ISEE.
Bonus Mamme
Beneficiarie: Lavoratrici autonome con almeno due figli e reddito inferiore a 40.000 euro.
Vantaggi: Esenzione contributiva per un anno (estesa a più di 12 mesi in caso di tre figli).
Sgravi per Edilizia e Arredamento
Bonus Ristrutturazione ed Eco-Bonus
Detrazioni:
50% per le prime case.
36% per le seconde case.
Dal 2026, le aliquote saranno ridotte rispettivamente al 36% e 30%.
Bonus Mobili
Beneficiari: Coloro che effettuano ristrutturazioni.
Obiettivo: Sostenere l’acquisto di mobili ed elettrodomestici efficienti.
Bonus Elettrodomestici: Novità per il 2025
Una delle misure più attese è il nuovo bonus elettrodomestici, pensato per incentivare la sostenibilità ambientale e ridurre i consumi energetici.

Caratteristiche Principali
Contributo: Fino al 30% del costo d’acquisto.
Classe energetica minima: B o superiore.
Requisiti:
Elettrodomestici prodotti in Europa.
Smaltimento corretto dei vecchi apparecchi.
Importi Massimi
Standard: Fino a 100 euro per nucleo familiare.
Famiglie con ISEE sotto 25.000 euro: Fino a 200 euro.
Obiettivi del Bonus
Ridurre le emissioni di CO2.
Abbattere i costi delle bollette.
Promuovere prodotti made in Europe.
Sgravi per Lavoratori e Aziende
Per favorire il trasferimento lavorativo, è stato introdotto un bonus sui fringe benefit aziendali:

Soglia di esenzione: Fino a 5.000 euro.
Condizioni: Applicabile a nuovi assunti con reddito annuo sotto i 35.000 euro che si trasferiscono a più di 100 km dal luogo di residenza.
Un Futuro Sostenibile e Accessibile
Le misure previste dalla Legge di Bilancio 2025 non solo forniscono un sostegno immediato alle famiglie, ma incentivano anche comportamenti virtuosi, come l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza e il miglioramento dell’efficienza energetica domestica. Questi bonus rappresentano un passo importante verso una crescita sostenibile e un futuro più verde.