Un gesto di solidarietà che scalda il cuore, soprattutto a Natale. I Carabinieri della Compagnia di Nola, guidati dal capitano Edgard Pica, hanno consegnato giocattoli e regali natalizi ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria. L’iniziativa, tenutasi la mattina del 25 dicembre, ha portato un sorriso a una decina di piccoli pazienti, di età compresa tra i 7 e i 10 anni, costretti a trascorrere le festività lontano da casa.
Un gesto di vicinanza alla comunità
L’evento, organizzato in collaborazione con il cappellano dell’ospedale Don Carlo Giuliano e il direttore sanitario, dottor Giuseppe Lombardi, rappresenta un chiaro segnale del profondo legame tra l’Arma dei Carabinieri e la comunità locale.
«Vedere la gioia nei volti dei bambini è stato un momento emozionante», ha dichiarato il dottor Lombardi. «Essere accolti da uomini in divisa che portano regali aiuta a trasmettere un messaggio di speranza e vicinanza. Ringrazio i Carabinieri per questa iniziativa e spero che si possano replicare eventi simili in futuro», ha aggiunto.
Un Natale diverso per i piccoli pazienti
I bambini, entusiasti e sorpresi, hanno accolto con grande emozione i doni, un gesto che è andato oltre la semplice consegna di giocattoli. «La nostra missione non si limita alla sicurezza e all’ordine pubblico», ha dichiarato il capitano Edgard Pica. «Oggi siamo qui come persone, prima ancora che come Carabinieri, per offrire un momento di gioia a chi ne ha più bisogno».
Un esempio di solidarietà
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di impegno sociale, volto a dimostrare la vicinanza dell’Arma alle persone più fragili, in particolare bambini e famiglie che affrontano momenti di difficoltà.
«La solidarietà è parte integrante della nostra missione», ha concluso il comandante. «Portare un sorriso a questi piccoli pazienti è il modo migliore per celebrare il Natale insieme alla comunità».
Un Natale speciale grazie ai Carabinieri
L’evento non è passato inosservato, lasciando un’impronta positiva sia sui piccoli pazienti che sul personale sanitario. La presenza dei Carabinieri ha reso il Natale in ospedale un po’ più magico, dimostrando che il loro ruolo non si esaurisce nella difesa della sicurezza, ma include anche gesti concreti di solidarietà e umanità.