Nel tardo pomeriggio di ieri, forti piogge e nubifragi hanno colpito diverse zone d’Italia, causando gravi danni e mettendo in pericolo vite umane. In particolare, le province di Caserta e Avellino in Campania sono state duramente colpite, con case allagate, automobilisti intrappolati, e strade trasformate in torrenti.

Situazione Critica in Campania
Caserta e Avellino – Le piogge torrenziali hanno provocato frane e smottamenti, causando danni ingenti. A San Felice a Cancello, due persone risultano disperse: una donna di 74 anni e suo figlio di 42 anni. I due erano a bordo di un’Apecar che è stata travolta da un fiume di fango e detriti, successivamente ritrovata in una scarpata. Le autorità locali hanno evacuato alcune abitazioni per precauzione, mentre i vigili del fuoco e le forze dell’ordine sono impegnate nelle operazioni di ricerca.

Anche in Irpinia, i comuni di Baiano, Mugnano del Cardinale, e Sirignano hanno subito danni significativi a causa del maltempo. Strade impraticabili, interruzioni della fornitura elettrica, e smottamenti hanno creato disagi ai residenti e reso necessario l’intervento dei soccorsi.

Bologna Sotto la Morsa del Maltempo
Il maltempo ha colpito duramente anche la regione dell’Emilia-Romagna. Nel pomeriggio, un violento nubifragio si è abbattuto su Bologna, con conseguenze gravi. Un fulmine ha colpito il tetto di un ristorante a Granarolo Emilia, provocando un incendio che ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco. Anche la provincia di Forlì ha registrato disagi, con alberi caduti e strade bloccate.

Modenese – Il forte vento ha abbattuto numerosi alberi, causando ulteriori disagi e pericoli per i cittadini. Decine di interventi sono stati effettuati dalle squadre di emergenza per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza le aree colpite.

Maltempo nel Pisano e nel Lazio
Il maltempo non ha risparmiato neanche il Pisano e il Lazio. Nella provincia di Pisa, alberi caduti e incendi di sterpaglie causati da fulmini hanno tenuto impegnati i vigili del fuoco per diverse ore. Nel pomeriggio, un violento nubifragio ha colpito anche Viterbo, aggravando ulteriormente la situazione.