Un treno della linea Circumvesuviana, diretto a Sarno, ha subito un grave guasto che ha causato notevoli disagi alla circolazione ferroviaria e momenti di paura tra i passeggeri. L’incidente si è verificato poco dopo la partenza del convoglio dalla stazione di Napoli, costringendo i viaggiatori a proseguire il loro percorso a piedi lungo i binari.
Dettagli dell’Incidente
Il treno, partito da Napoli e diretto a Sarno, ha iniziato a manifestare i primi segni di malfunzionamento tra le stazioni di San Giovanni e Barra, nella zona di San Giovanni a Teduccio. Testimoni hanno riferito che il macchinista ha tentato di riportare il convoglio fino alla banchina di San Giovanni, ma senza successo. La situazione è degenerata rapidamente, con del fumo che ha iniziato a infiltrarsi nei vagoni attraverso i finestrini, spaventando i passeggeri.
Una giovane a bordo del treno ha raccontato di aver visto un principio di incendio lungo i binari, probabilmente causato dal guasto del treno. In un momento di grande tensione, un giovane passeggero ha preso un estintore e ha cercato di spegnere il fuoco, dimostrando prontezza e coraggio.
Evacuazione dei Passeggeri
Vista l’impossibilità di far rientrare il treno alla stazione, il macchinista ha deciso di aprire le porte e far scendere i passeggeri. Questi hanno proseguito a piedi sui binari fino alla stazione di San Giovanni, dove sono stati assistiti dal personale ferroviario.
Disagi alla Circolazione
L’avaria ha avuto ripercussioni su tutta la linea Circumvesuviana, causando ritardi significativi che si sono protratti fino a tarda serata. I treni diretti a Torre Annunziata e quelli in direzione opposta hanno subito cancellazioni e ritardi che, in alcuni casi, hanno superato l’ora. I viaggiatori hanno espresso il loro malcontento sui social media, descrivendo la situazione caotica e lamentando la mancanza di informazioni adeguate durante l’emergenza.