Il Prefetto Michele di Bari ha adottato nuovi provvedimenti interdittivi contro undici aziende attive nel settore delle onoranze funebri, con sede legale nei comuni di Boscotrecase, Torre Annunziata e Torre del Greco, nonché nel settore edile e immobiliare con base a Pomigliano d’Arco. Questi provvedimenti si inseriscono in un vasto piano di prevenzione antimafia condotto dalla Prefettura, con il sostegno delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia.
Secondo quanto dichiarato dalla Prefettura in una nota ufficiale, l’obiettivo principale di queste misure è contrastare efficacemente le infiltrazioni della criminalità organizzata e proteggere l’economia legale. Il Prefetto, nel suo ruolo, può agire non solo con provvedimenti interdittivi, ma anche attraverso ispezioni nei cantieri di opere pubbliche e la stipula di protocolli di legalità. Questa articolata attività mira a garantire l’ordine pubblico economico, promuovere la libera concorrenza tra le imprese e assicurare il corretto funzionamento della Pubblica Amministrazione.
La decisione di estendere le misure di interdizione a ulteriori aziende evidenzia l’impegno continuo delle autorità nella lotta contro la criminalità organizzata, rafforzando la sicurezza e la trasparenza nell’ambito economico locale. Questi provvedimenti non solo puniscono le aziende colpevoli di collusioni illecite, ma servono anche da deterrente per altre potenziali infiltrazioni mafiose, promuovendo un clima di legalità e fiducia nella comunità.